Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Primo Piano / Emergenza maltempo Sardegna: interviene l’Esercito

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email

Emergenza maltempo Sardegna: interviene l’Esercito

Olbia 2 ottobre 2015



Nuovo intervento della Difesa al servizio della collettività: l’Esercito è al lavoro in aiuto alla popolazione di Olbia, per rimuovere detriti, fango ed acqua in seguito all’ondata di maltempo che si è abbattuta sulla zona. Ad annunciare l’intervento ieri, via Twitter, il Ministro Pinotti

Approfondimenti
5° Reggimento Genio Guastatori 152° Reggimento Fanteria "Sassari"
L'intervento dei militari del 5° Reggimento Genio Guastatori e del 152° Reggimento Fanteria della Brigata "Sassari" a Olbia I militari del 5° Reggimento nella sala operativa I militari del 5° Reggimento nella sala operativa L'intervento dei militari del 5° Reggimento Genio Guastatori e del 152° Reggimento Fanteria della Brigata "Sassari" a Olbia L'intervento dei militari del 5° Reggimento Genio Guastatori e del 152° Reggimento Fanteria della Brigata "Sassari" a Olbia L'intervento dei militari del 5° Reggimento Genio Guastatori e del 152° Reggimento Fanteria della Brigata "Sassari" a Olbia L'intervento dei militari del 5° Reggimento Genio Guastatori e del 152° Reggimento Fanteria della Brigata "Sassari" a Olbia L'intervento dei militari del 5° Reggimento Genio Guastatori e del 152° Reggimento Fanteria della Brigata "Sassari" a Olbia L'intervento dei militari del 5° Reggimento Genio Guastatori e del 152° Reggimento Fanteria della Brigata "Sassari" a Olbia L'intervento dei militari del 5° Reggimento Genio Guastatori e del 152° Reggimento Fanteria della Brigata "Sassari" a Olbia L'intervento dei militari del 5° Reggimento Genio Guastatori e del 152° Reggimento Fanteria della Brigata "Sassari" a Olbia L'intervento dei militari del 5° Reggimento Genio Guastatori e del 152° Reggimento Fanteria della Brigata "Sassari" a Olbia L'intervento dei militari del 5° Reggimento Genio Guastatori e del 152° Reggimento Fanteria della Brigata "Sassari" a Olbia L'intervento dei militari del 5° Reggimento Genio Guastatori e del 152° Reggimento Fanteria della Brigata "Sassari" a Olbia L'intervento dei militari del 5° Reggimento Genio Guastatori e del 152° Reggimento Fanteria della Brigata "Sassari" a Olbia L'intervento dei militari del 5° Reggimento Genio Guastatori e del 152° Reggimento Fanteria della Brigata "Sassari" a Olbia L'intervento dei militari del 5° Reggimento Genio Guastatori e del 152° Reggimento Fanteria della Brigata "Sassari" a Olbia L'intervento dei militari del 5° Reggimento Genio Guastatori e del 152° Reggimento Fanteria della Brigata "Sassari" a Olbia L'intervento dei militari del 5° Reggimento Genio Guastatori e del 152° Reggimento Fanteria della Brigata "Sassari" a Olbia L'intervento dei militari del 5° Reggimento Genio Guastatori e del 152° Reggimento Fanteria della Brigata "Sassari" a Olbia
Vai alla galleria full screen


​Nella Sardegna investita dal maltempo interviene l’Esercito. L’intervento era stato annunciato ieri dal Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, via Twitter.

In Gallura - una delle zone maggiormente colpite dalla pioggia a nemmeno due anni dall’alluvione che mise in ginocchio tutta l’area - sono al lavoro soldati, mezzi speciali e materiali del 5° Reggimento Genio Guastatori e del 152° Reggimento Fanteria della Brigata "Sassari".

Ieri sera intorno alle 22.00, su richiesta della Prefettura di Sassari, l'Esercito è intervenuto a Olbia in soccorso alla popolazione del capoluogo gallurese, particolarmente colpito dal maltempo e dalle pesanti piogge che hanno fatto esondare in più punti il rio Siligheddu e il rio San Nicola.

In particolare, i militari dell’Esercito, in concorso alle altre forze in campo, hanno effettuato nella notte ricognizioni a Olbia e in particolare, dei luoghi più critici effettuando un attento monitoraggio dei livelli dell'acqua in prossimità dei principali canali che attraversano la città.

Alle 2 del mattino i militari del 5° Reggimento Genio Guastatori di Macomer sono intervenuti in via Ogliastra per trarre in salvo una famiglia di otto persone che aveva chiesto soccorso a causa del preoccupante innalzarsi del livello dell'acqua raggiunto dal rio Siligheddu.

La famiglia è stata evacuata dalla propria abitazione e trasferita in una struttura idonea di viale Aldo Moro.

Tag:

    Archivio

    • aprile 2021 |
    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • agosto 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Esercito Italiano: il Ministro Guerini al giuramento degli Allievi della Teulié
    Milano - 16 aprile 2021

    Esercito Italiano: il Ministro Guerini al giur ...

    Il Ministro Guerini a Parigi incontra il Ministro della Difesa francese Parly
    Parigi - 13 aprile 2021

    Il Ministro Guerini a Parigi incontra il Minis ...

    Il Sottosegretario Pucciarelli incontra il Comandante Generale della Guardia Costiera
    Roma - 13 aprile 2021

    Il Sottosegretario Pucciarelli incontra il Com ...

    Il Sottosegretario Mulè al Comando Operazioni in Rete della Difesa
    Roma - 16 aprile 2021

    Il Sottosegretario Mulè al Comando Operazioni ...

    Le Frecce Tricolori volano sul Gran Premio di Formula 1
    Roma - 13 aprile 2021

    Le Frecce Tricolori volano sul Gran Premio di ...

    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Servizi on line
    • Servizi Erogati
    • Credits
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi