Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Libano - UNIFIL / Notizie dal Teatro / Missione in Libano: Gen. Del Col incontra Comandante LAF

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Missione in Libano: Gen. Del Col incontra Comandante LAF

Tweet
Segui @SM_Difesa

4 settembre 2018 -  Naqoura (Libano)

Missione in Libano: Gen. Del Col incontra Comandante LAF

Il Generale Stefano Del Col, nell'ambito della missione in Libano, incontra il Comandante delle Forze Armate Libanesi

Missione in Libano:  Gen. Del Col incontra Comandante LAF Missione in Libano:  Gen. Del Col incontra Comandante LAF
Vai alla galleria full screen

​Il Generale di Divisione Stefano Del Col, Force Commander/Head of Mission di UNIFIL, ha incontrato il Comandante delle Forze Armate Libanesi (LAF), il Generale Joseph Aoun, presso il Quartier Generale delle Nazioni Unite di Naquora nel sud del Libano.

Il miglioramento delle misure di coordinamento tra le LAF e UNIFIL e le capacità delle Forze Armate Libanesi - che hanno contribuito a garantire oltre 12 anni di stabilità complessiva nell'area delle operazioni a sud del fiume Litani - sono stati al centro dei colloqui.

Il Generale Del Col, al termine del meeting, ha affermato che “nonostante le turbative regionali, le LAF continuano, attraverso gli sforzi e i sacrifici dei propri soldati e degli apparati di sicurezza libanesi, a mostrare resilienza e capacità nel preservare la stabilità”.

L'incontro è stato inoltre l’occasione per discutere le disposizioni contenute nella risoluzione 2433 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, promulgata il 30 agosto scorso, estende il mandato della missione UNIFIL per un altro anno, ai sensi della risoluzione 1701 del 2006.

Nell'adottare la risoluzione 2433, il Consiglio di sicurezza ha anche esortato il Libano a dispiegare una nave da pattuglia offshore all’interno delle proprie acque territoriali.

“Ci stiamo coordinando con le LAF per garantire ai nostri Caschi Blu la libertà di movimento e l'accesso alla Blue Line in tutte le sue parti, nonché l’incolumità e la sicurezza dei nostri peacekeepers, che è parte integrante dell'effettiva esecuzione dei compiti del nostro mandato” ha inoltre aggiunto il Generale Del Col. “È intento comune assicurare la stabilità dell'area delle operazioni e garantire che al suo interno non si trovino armi non autorizzate e che non vengano svolte attività ostili di alcun tipo.”

Il Generale Del Col ha inoltre sottolineato l'importanza del coordinamento con le LAF aggiungendo che è prioritario per la Comunità internazionale e UNIFIL rafforzare ulteriormente le capacità operative delle Forze Armate Libanesi nel sud del Libano. "L'istituzione del Model Regiment è un importante passo avanti per estendere l'autorità statale, la sicurezza e preservare la stabilità", ha affermato il Force Commander e Head of Mission.

Il Generale Del Col ha elogiato l’operato delle LAF per l’impegno profuso nelle attività di liaison e nelle riunioni tripartite organizzate da UNIFIL, incontri unici nel loro genere che hanno contribuito a ridurre le tensioni, specialmente lungo la Blue Line e a creare fiducia tra le parti, ovvero Libano e Israele.

Il Generale Aoun ha espresso parole di apprezzamento per la missione UNIFIL e per le 41 Nazioni che giornalmente e senza soluzione di continuità contribuiscono con i propri peacekeepers a mantenere la pace e garantire la stabilità nel sud del Libano in stretta collaborazione con le LAF.

"Al Generale Del Col estendo il pieno supporto delle Forze Armate Libanesi per il successo di questa missione. L'eccellente cooperazione e coordinamento hanno notevolmente migliorato la situazione di sicurezza e sono stati determinanti nel preservare la stabilità dell'area di operazione della Missione", ha dichiarato il Generale Aoun dopo la riunione.

"La calma che ha prevalso nel sud del Libano si riflette in tutto il Paese", ha concluso il Comandante delle Forze Armate Libanesi, auspicando per l’immediato futuro un’ulteriore miglioramento della già eccellente cooperazione tra le LAF e UNIFIL, teso alla piena implementazione della risoluzione 1701 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.

  • Avvio della Operazione "Leonte"
  • Antefatto
  • Missione
  • Contributo Nazionale
  • Incidenti e Caduti
  • Notizie dal Teatro
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi