Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Libano - UNIFIL / Notizie dal Teatro / Missione in Libano: Unifil, 74° anniversario Nazioni Unite

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Missione in Libano: Unifil, 74° anniversario Nazioni Unite

Tweet
Segui @SM_Difesa

24 ottobre 2019 -  Naqoura (Libano)

Missione in Libano: Unifil, 74° anniversario Nazioni Unite

I peacekeeper della missione in Libano UNIFIL si riuniscono in nome della pace e della sicurezza internazionale

Approfondimenti
Missione in Libano: ITALAIR conduce con successo due MEDEVAC Missione in Libano: Unifil, realizzato progetto CIMIC
UNIFIL, celebrato il 74° anniversario delle Nazioni Unite UNIFIL, celebrato il 74° anniversario delle Nazioni Unite UNIFIL, celebrato il 74° anniversario delle Nazioni Unite UNIFIL, celebrato il 74° anniversario delle Nazioni Unite UNIFIL, celebrato il 74° anniversario delle Nazioni Unite UNIFIL, celebrato il 74° anniversario delle Nazioni Unite
Vai alla galleria full screen

​Si è celebrato oggi, alla presenza del Generale di Divisione Stefano Del Col, Head of Mission e Force Commander di UNIFIL, il 74° anniversario della fondazione delle Nazioni Unite.

Hanno preso parte alla cerimonia rappresentanti delle Forze Armate Libanesi (LAF), alcune autorità politiche locali ed una rappresentanza dei circa 10.300 peacekeeper dei 45 Paesi operanti in UNIFIL, di cui l’Italia è la seconda nazione contribuente.

Il Generale Del Col: “Questa giornata ci ricorda quanto sia importante agire collettivamente per mantenere la pace!”. Lo ha affermato il Generale Del Col nel corso del suo intervento, specificando che nel sud del Libano questo significa riaffermare ed adempiere all’obiettivo comune connesso alla cessazione delle ostilità. Il Comandante ha rinnovato quindi il suo appello alle parti interessate affinchè continuino a mantenere il loro impegno con la missione dell’ONU. 

UNIFIL, in ottemperanza al proprio mandato, svolge un ruolo chiave nel contenere le tensioni nell’area grazie alle strategie di liaison e coordinamento politico-diplomatico con le autorità politiche e militari libanesi e israeliane.

Il Generale Del Col ha poi sottolineato che i 13 anni di relativa calma e stabilità nel sud del Libano, ottenuti collettivamente grazie alla cooperazione di entrambe le parti in conflitto e della stessa popolazione locale, hanno assicurato “un ambiente ideale” per la crescita e lo sviluppo nell’Area di Operazioni di UNIFIL. “Abbiamo la responsabilità collettiva di continuare questo cammino insieme, seguendo la strada della pace” ha poi aggiunto “anche in un momento difficile come quello odierno”.

Durante la cerimonia, il Generale Del Col insieme al Generale Roger Helou, comandante delle Forze libanesi a sud del fiume Litani, ha deposto una corona di fiori per rendere omaggio agli oltre 300 peacekeeper che hanno sacrificato la propria vita in nome della pace nel sud del Libano.

Conclusi 74 anni al servizio per la pace nel mondo, le Nazioni Unite si preparano ora per celebrare il giubileo di platino dalla fondazione che ricorrerà invece nel prossimo anno.

La giornata odierna è stata l’occasione per il pre-lancio della campagna “UN75”, che ufficialmente avrà inizio a gennaio 2020 e sarà il più grande forum di sempre, il cui tema sarà il ruolo della cooperazione globale nel costruire il futuro che desideriamo. Di fatto la campagna sarà condotta tenendo dialoghi in tutto il mondo, con l’obiettivo di coinvolgere l’audience globale in una discussione ampia sul ruolo delle Nazioni Unite nella costruzione di un futuro migliore per tutti.

Nel 1947, l’Assemblea Generale dell’ONU sancì il 24 ottobre quale anniversario dell’entrata in vigore della Carta delle Nazioni Unite, di cui il Libano è uno dei 51 membri fondatori, e viene celebrato in tutto il mondo con incontri, discussioni e mostre che evidenziano il lavoro svolto dai caschi blu.

#UnaForzaperilPaese

  • Avvio della Operazione "Leonte"
  • Antefatto
  • Missione
  • Contributo Nazionale
  • Incidenti e Caduti
  • Notizie dal Teatro
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi