Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Libano - UNIFIL / Notizie dal Teatro / Libano: il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze in visita al Contingente italiano di UNIFIL

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Libano: il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze in visita al Contingente italiano di UNIFIL

Tweet
Segui @SM_Difesa

20 luglio 2016 -  Shama (Libano)

Libano: il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze in visita al Contingente italiano di UNIFIL

Cavo Dragone, "la nostra italianità, sinonimo di sicurezza, rispetto e generosità"

Libano: il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze in visita al Contingente italiano di UNIFIL Libano: il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze in visita al Contingente italiano di UNIFIL Libano: il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze in visita al Contingente italiano di UNIFIL Libano: il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze in visita al Contingente italiano di UNIFIL Libano: il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze in visita al Contingente italiano di UNIFIL Libano: il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze in visita al Contingente italiano di UNIFIL Libano: il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze in visita al Contingente italiano di UNIFIL Libano: il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze in visita al Contingente italiano di UNIFIL Libano: il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze in visita al Contingente italiano di UNIFIL Libano: il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze in visita al Contingente italiano di UNIFIL Libano: il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze in visita al Contingente italiano di UNIFIL Libano: il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze in visita al Contingente italiano di UNIFIL Libano: il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze in visita al Contingente italiano di UNIFIL Libano: il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze in visita al Contingente italiano di UNIFIL Libano: il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze in visita al Contingente italiano di UNIFIL Libano: il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze in visita al Contingente italiano di UNIFIL Libano: il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze in visita al Contingente italiano di UNIFIL Libano: il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze in visita al Contingente italiano di UNIFIL Libano: il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze in visita al Contingente italiano di UNIFIL Libano: il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze in visita al Contingente italiano di UNIFIL Libano: il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze in visita al Contingente italiano di UNIFIL Libano: il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze in visita al Contingente italiano di UNIFIL Libano: il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze in visita al Contingente italiano di UNIFIL Libano: il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze in visita al Contingente italiano di UNIFIL Libano: il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze in visita al Contingente italiano di UNIFIL
Vai alla galleria full screen

​“Vi porto la testimonianza e la soddisfazione della nazione per quello che state facendo. Oggi le Forze Armate godono di una reputazione che è cresciuta giorno dopo giorno grazie a quello che è stato fatto dai nostri contingenti in varie parti del mondo. È per me motivo d’onore lavorare con persone come voi”.

È quanto ha detto il Comandante del Comando Operativo di vertice Interforze (COI), Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, nel corso della visita ai militari del contingente italiano di UNIFIL (United Nations Interim Force in Lebanon), la forza di interposizione delle Nazioni Unite dislocata nell'area meridionale del Libano al confine con Israele.

Alla sua prima visita ad un contingente militare impegnato all'estero in veste di Comandante del COI, l’Ammiraglio Cavo Dragone ha ricordato il pluriennale impegno delle Forze Armate italiane, iniziato proprio a Beirut, in Libano, che di fatto diede il via alla partecipazione dell’Italia alle moderne missioni internazionali di pace all’estero.

“La nostra apprezzatissima reputazione”, ha evidenziato il Comandante del COI, “la si deve al grande equilibrio, all'assoluta fermezza e alla sensibilità dei nostri militari nei confronti della popolazione. È attraverso questi caratteri che emerge la nostra italianità, sinonimo di sicurezza, di rispetto e di generosità in tante aree di crisi segnate da sofferenze atroci”.

Nel sottolineare i tratti distintivi dell’operato del Generale Luciano Portolano, che da pochi giorni ha concluso il suo mandato biennale di Comandante di UNIFIL, l’Ammiraglio Cavo Dragone ha esortato i “caschi blu” italiani a proseguire la missione “con la stessa determinazione e con la stessa professionalità finora evidenziate. Tutto questo”, ha aggiunto, “sarà possibile grazie al carisma, alla capacità e alla leadership del Comandante del Sector West. Sono con voi da poco ma vi conosco da tanto. È per me motivo di grande orgoglio far parte di questa magnifica squadra”.

Un pensiero è andato infine ai militari della Brigata “Sassari”. “Le vostre gesta sono ben note. Con l’orgoglio che vi contraddistingue e l’esperienza che avete maturato, i risultati finora conseguiti non potranno che essere riconfermati”.

Al suo arrivo a Shama, accompagnato dal Generale Pierluigi Monteduro, addetto per la Difesa dell’Ambasciata d’Italia a Beirut, l’Ammiraglio Cavo Dragone ha ricevuto gli onori militari sulle note di “Dimonios”, il celebre inno della Brigata “Sassari”. Ad attenderlo, il Comandante del Contingente italiano, Generale Arturo Nitti, il quale ha fatto il punto di situazione sullo stato di avanzamento della risoluzione 1701, passando in rassegna le principali tematiche legate alla sicurezza e alla stabilità dell’area, sottolineando il determinante contributo fornito dai peacekeepers italiani alla missione che continua ad essere un “modello operativo” vincente in grado di assicurare un periodo di stabilità senza precedenti. Tra gli argomenti trattati, anche l’importante lavoro svolto con le Forze Armate libanesi per la stabilità e la sicurezza nell’area di responsabilità.

Il Comandante del COI ha poi incontrato i militari delle unità di manovra e dei supporti di stanza nella base “Millevoi” di Shama, di Al Mansouri e delle basi operative avanzate lungo la “Blue line”, la linea di demarcazione che separa il Libano da Israele.

  • Avvio della Operazione "Leonte"
  • Antefatto
  • Missione
  • Contributo Nazionale
  • Incidenti e Caduti
  • Notizie dal Teatro
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi