Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Libano - UNIFIL / Notizie dal Teatro / Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi

Tweet
Segui @SM_Difesa

12 febbraio 2015 -  Libano - Iraq - Afghanistan

Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi

Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi Il Capo di Stato Maggiore della Difesa in visita ai militari italiani nei teatri operativi
Vai alla galleria full screen

​​​​L'Ammiraglio Binelli Mantelli, che alla fine del corrente mese lascerà, al termine del suo mandato, l'incarico di Capo di Stato Maggiore della Difesa, ha iniziato un giro di visite ai principali Contingenti nazionali schierati all'estero.

In occasione della sua prima tappa in Libano, il Capo di SMD ha incontrato il suo omologo libanese, il Generale Kawaghi, al quale ha confermato la volontà del nostro Paese a consolidare i già eccellenti rapporti di amicizia ed a continuare a fornire il proprio supporto al Paese dei cedri sia attraverso la significativa partecipazione alla missione UNIFIL, di cui l'Italia detiene da lungo tempo la leadership, sia attraverso la cooperazione bilaterale, orientata a favorire la crescita capacitiva delle Forze Armate Libanesi. Il Generale Jean Kawaghi ha sottolineato la determinante e lungimirante azione condotta dal personale militare italiano, a partire dal Force Commander di UNIFIL, il Gen. D. Luciano Portolano, che anche in occasione della recente situazione di grave tensione lungo il confine israeliano-libanese ha contribuito alla rapida e pacifica soluzione della stessa, evitando una pericolosa escalation della tensione.

Rivolgendosi al personale militare italiano impegnato nella citata missione, il Capo di SMD ha evidenziato "come le unità operative impegnate al di fuori del territorio nazionale rappresentino il meglio della Nazione e che la dedizione, la professionalità ed il senso di responsabilità degli uomini e delle donne con le stellette hanno contribuito concretamente al successo della missione, garantendo le attuali condizioni di stabilità e di sicurezza in Libano e, di riflesso, nell'intera Regione".

Lasciato il Libano, l'Ammiraglio Binelli Mantelli si è poi recato in Iraq, dove ha visitato il Contingente schierato ad Erbil.

Proprio ad Erbil, in queste settimane, i nostri militari stanno svolgendo specifiche attività addestrative  (training su sistemi d'arma contro carri e neutralizzazione di ordigni improvvisati) e stanno mettendo a punto la partecipazione nazionale all'Operazione Inherent Resolve nel quadro dello sforzo militare che la Coalizione internazionale sta compiendo per sostenere il governo iracheno ed i Peshmerga curdi contro ISIL.

L'Italia infatti, oltre ad essere stata tra i primissimi Paesi ad avviare a livello bilaterale attività di sostegno al Governo curdo, attraverso l'invio di materiale umanitario e di armamento e lo svolgimento in Italia ed in Iraq di alcuni corsi addestrativi, ha già iniziato lo schieramento di un Centro di Addestramento finalizzato a coordinare, armonizzare e condurre attività di training a favore delle unità dei Peshmerga.

Rivolgendosi ai nostri militari già impegnati sul terreno, il Capo di SMD ha voluto sottolineare l'importanza di tale Missione e la valenza del loro diuturno impegno, spronando loro a mettere la loro professionalità ed esperienza al servizio dei militari curdi e della Coalizione.

Parole di grande apprezzamento sono state rivolte all'Ammiraglio Binelli Mantelli dal Ministro dei Peshmerga, Mustafa Sayid Qadir, che ha riconosciuto il ruolo attivo e di primo piano dell'Italia ed il lodevole slancio con cui le Forze Armate italiane sono intervenute al loro fianco, garantendo un supporto che si è da subito rivelato determinante per assicurare nell'intera area di Erbil migliori condizioni di stabilità e di sicurezza, creando nel contempo le premesse per lo sviluppo di ulteriori iniziative nel contrasto ad ISIL. Al riguardo, il Capo di SMD ha confermato il supporto delle Forze Armate in termini di forniture di materiali di armamento e munizionamento e di attività addestrative.

Poche ore fa si è poi conclusa la visita ad Herat, nella Regione Ovest dell'Afghanistan, dove dal 1° gennaio scorso ha avuto inizio la Resolute Support Mission, la nuova Operazione della NATO che, dopo la conclusione di ISAF, si è impegnata a sostenere l'addestramento delle Forze Afghane attraverso una missione non combat. Al personale di tutte le Forze Armate e dei Carabinieri presenti in Herat, il Capo di SMD ha ricordato gli straordinari risultati conseguiti dai Contingenti italiani in tutti questi anni e rimarcato l'importanza e la complessità dell'attuale fase di transizione e di contestuale redeployment che segnerà il definitivo passaggio di responsabilità alle Autorità locali della sicurezza dell'intero Paese. "La "Garibaldi"- ha evidenziato l'Ammiraglio Binelli Mantelli rivolgendosi a tutto il personale del Contingente - ha dimostrato ancora una volta, in una terra sacra per l'Italia perché bagnata dal sangue dei nostri 54 Caduti, grande professionalità e lodevole concretezza, creando le migliori premesse sotto l'aspetto organizzativo ed operativo per il prosieguo della missione".

  • Avvio della Operazione "Leonte"
  • Antefatto
  • Missione
  • Contributo Nazionale
  • Incidenti e Caduti
  • Notizie dal Teatro
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi