Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Somalia - MIADIT / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Missione Gibuti: nel ricordo del Brigadiere dei bambini

Tweet
Segui @SM_Difesa

19 marzo 2019 -  Gibuti

Missione Gibuti: nel ricordo del Brigadiere dei bambini

Donati arredi scolastici ad una associazione di Gibuti in ricordo del Brigadiere Giuseppe Coletta

Missione Gibuti: nel ricordo del Brigatiere dei bambini Missione Gibuti: nel ricordo del Brigatiere dei bambini Missione Gibuti: nel ricordo del Brigatiere dei bambini Missione Gibuti: nel ricordo del Brigatiere dei bambini Missione Gibuti: nel ricordo del Brigatiere dei bambini Missione Gibuti: nel ricordo del Brigatiere dei bambini Missione Gibuti: nel ricordo del Brigatiere dei bambini Missione Gibuti: nel ricordo del Brigatiere dei bambini Missione Gibuti: nel ricordo del Brigatiere dei bambini
Vai alla galleria full screen

​Nell'ambito della Missione Gibuti, in occasione della festa del papà e del giorno dedicato a San Giuseppe, l'istituto  ADPEB (Association des Developpment et Protection des Enfants Boison)  di Gibuti e i bambini poveri che lo frequentano, hanno avuto una gradita sorpresa: sono arrivati in dono 50 banchi, 50 sedie e due cattedre per le loro aule scolastiche.

Tutto questo è stato possibile grazie all'associazione Coletta fondata nel 2005 da Margherita Caruso in memoria del marito, il  Brigadiere dei Carabinieri Giuseppe Coletta, deceduto nei tragici eventi di Nassiriya del 12 novembre 2003.

Dalla sua fondazione molte attività sono state svolte, in ogni angolo del mondo, a sostegno dei bambini. Innumerevoli sono i progetti portati avanti grazie a quanti sostengono questa associazione e credono fermamente che i bambini debbano vivere in un mondo migliore. E’ proprio in nome di questo ideale che, attraverso una richiesta inoltrata al Comando Operativo Interforze - COI di Roma, sono stati avviati i contatti per realizzare questo progetto a sostegno dei bambini bisognosi di Gibuti.

Infatti, in questo piccolo stato del corno d'Africa, opera  una missione addestrativa dell’Arma dei Carabinieri per le forze di polizia somale, denominata Missione Addestrativa Italiana -  MIADIT 11, condotta da Carabinieri provenienti da diversi reparti speciali al comando del Colonnello Vincenzo Giglio. 

Una missione, quella della MIADIT, che negli anni ha addestrato circa 5000 componenti della polizia somala e gibutiana, contribuendo in maniera considerevole alla stabilizzazione di questi paesi con il fine ultimo di contenere i flussi migratori.

Tra i componenti della missione vi è il Brigadiere Capo Michele Garigliano particolarmente legato all'associazione Giuseppe Coletta, non solo per i suoi trascorsi di servizio ma anche e soprattutto per l'amicizia che lo legava al collega tragicamente scomparso, il quale è stato il promotore dell'iniziativa sul luogo.

Infatti, per il tramite del COI, sono stati interessati gli Operatori della cellula di Cooperazione Civile e Militare (CIMIC) in servizio presso la Base Militare di Supporto Logistico composta da personale specializzato proveniente dal Multinational CIMIC Group e con essa il Brigadiere Capo Garigliano ha collaborato per la buona riuscita dell’operazione. Con i fondi raccolti dall'Associazione Coletta è stato quindi possibile acquistare 50 banchi, 50 sedie e due cattedre, da consegnare proprio in un giorno così speciale quale appunto il 19 marzo.

Alla cerimonia era presente il comandante della MIADIT 11, Colonnello Vincenzo Giglio, una rappresentanza di Carabinieri e il personale della Cellula CIMIC. I bambini hanno accolto in modo festoso le donne e gli uomini in divisa e con loro hanno condiviso questo momento di gioia e spensieratezza, felici di poter finalmente avere una classe decorosa.

  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Operazioni MIADIT - Somalia concluse
  • Galleria fotografica
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi