Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Iraq/Kuwait - Prima Parthica / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Missione in Iraq: avvicendamento comando contingente italiano

Tweet
Segui @SM_Difesa

29 agosto 2018 -  Erbil

Missione in Iraq: avvicendamento comando contingente italiano

Il Generale di Brigata Nicola Terzano è il nuovo comandante del contingente italiano in missione in Iraq

Il suggestivo momento del passaggio di consegne tra i Comandanti  Il Gen. Nicola Terzano è il nuovo Comandante dell'Op. Prima Parthica Il Gen. Vannacci e il Gen. Terzano durante la cerimonia  Il Gen.D.A. Nicola Lanza de Cristoforis è stata la massima autorità militare nazionale presente ad Erbil Lo schieramento Il suggestivo momento del passaggio di consegne tra i Comandanti Lo schieramento visto dalla tribuna ospiti Allocuzione dell'Ambasciatore d'Italia Il Gen. Terzano subito dopo l'insediamento
Vai alla galleria full screen

​Si è svolta ieri, a “Singara Castrae”, la cerimonia di avvicendamento del Comandante del Contingente Nazionale in Iraq per l'operazione Prima Parthica, tra i Generali di Brigata Roberto Vannacci, cedente, e Nicola Terzano.

Presenti all’evento l’Ambasciatore Italiano in Iraq, S.E. Bruno Antonio Pasquino, il Vice Ministro dei Peshmerga della Regione Autonoma del Kurdistan iracheno Sarbast Lazgin, il Vicecomandante del Combined Joint Task Force - Operation Inherent Resoleve Major General Felix Gedney, il Vicecomandante del Comando Operativo di Vertice Interforze, Generale di Divisione Aerea Nicola Lanza de Cristoforis ed altre autorità di spicco locali e della Coalizione.

Il Gen. Vannacci lascia il comando del Contingente italiano in ambito operazione Prima Parthica  e gli incarichi di  Deputy Commanding General for Training presso il Combined Joint Task Force – Operation Inherent Resolve nonché di Italian Senior National Representative dopo un anno dal suo arrivo in Iraq. In questi 338 giorni di Comando sono stati raggiunti importanti risultati dalla Coalizione internazionale contro ISIS e dal contingente italiano che è il secondo, dopo gli USA, per consistenza tra le 74 nazioni che partecipano allo sforzo per sconfiggere DAESH.

In particolare il Contingente italiano, composto da circa 700 soldati dell’Esercito Italiano e 100 Carabinieri, schierati in 11 diverse basi dell’Iraq, ha contribuito fattivamente ed efficacemente all’addestramento delle forze irachene e curde giocando un ruolo primario nella sconfitta di ISIS e ora sono impegnati per la stabilizzazione e normalizzazione del Paese. In riconoscimento dell’operato al Gen. Vannacci sono state concesse, a nome del Presidente degli Stati Uniti d’America, la Legion of Merit e la Foreign Service Medal della Repubblica Ceca. All’intero Contingente italiano è stato tributato il premio internazionale “Tommaso Moro” per il ruolo cruciale svolto per la sconfitta di ISIS e per la stabilizzazione e normalizzazione dell’Iraq.

Il Gen. B. Terzano, già Comandante della Brigata Bersaglieri “Garibaldi”, nella sua carriera ha svolto incarichi presso lo Stato Maggiore dell'Esercito e in ambito interforze, sia presso il Comando di Vertice Interforze, quale Capo Divisione J5 Piani, che presso l’Ufficio Generale del Segretario Generale/DNA, è stato impiegato nel teatro balcanico e libanese e può contare altresì su due esperienze formative in Romania e negli Stati Uniti.
L’Ambasciatore Pasquino, nel suo indirizzo di saluto, ha riconosciuto apertamente i risultati dalla componente militare nazionale assicurando il prosieguo dello sforzo della comunità internazionale per riportare il paese a condizioni di normalità.

Il Generale Lanza de Cristoforis ha rinnovato la testimonianza di stima,  fiducia e riconoscenza delle Forze Armate italiane per i militari dell’Operazione Prima Parthica, augurando ai Comandanti, cedente e subentrante, le migliori fortune per le nuove sfide che li attendono.

​L’Italia contribuisce all’Operazione Inherent Resolve  con unità impegnate nell’addestramento delle Forze di Sicurezza irachene e curde (Peshmerga), garantisce la sicurezza dell’area e dei lavori presso la Diga di Mosul e fornisce unità di volo che concorrono ad assicurare la mobilità ed il trasporto tattico del personale della Coalizione

  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Sito GlobalCoalition
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi