Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Iraq/Kuwait - Prima Parthica / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Missione in Iraq: Col. Del Vecchio in visita al ChOD Kuwait

Tweet
Segui @SM_Difesa

26 luglio 2018 -  Kuwait (Iraq)

Missione in Iraq: Col. Del Vecchio in visita al ChOD Kuwait

Il Col. Roberto Del Vecchio, Comandante l'Italian National Contingent Command Air Kuwait, in Missione in Iraq, in visita al Capo di Stato Maggiore della Difesa del Kuwait

Approfondimenti
Sito Ufficiale Operation Inherent Resolve Sito ufficiale della Global Coalition
Missione in Kuwait: Visita Col. Del Vecchio al ChOD Kuwait
Vai alla galleria full screen

​Il 26 luglio 2018, il Col AArnn Pil. Roberto Del Vecchio, Comandante dell'Italian National Contingent Command Air in Kuwait, è stato ricevuto in visita dal generale Mohammad Khaled Al-Kheder, Capo di Stato Maggiore della Difesa kuwaitiano.
La visita, voluta dal generale Al-Kheder, ha rappresentato un tangibile momento di cordialità e vicinanza delle Forze Armate Kuwaitiane nei confronti del contingente italiano operante sul suolo del Kuwait, nonché l’occasione per esprimere la riconoscenza nei confronti del prezioso supporto italiano nell’ambito della Coalizione internazionale anti Daesh.

L’incontro si innesta all’interno di consolidati legami di amicizia e collaborazione tra i due Paesi, entrambi impegnati nella lotta al terrorismo internazionale ed al radicalismo islamico.
Durante l’evento, alla presenza anche dell’Addetto militare per la Difesa, Col. Vito Cracas, si sono avuti cordiali scambi di opinioni e considerazioni sui rapporti tra le Forze Armate dei due Paesi in termini di convivenza sul territorio, attuali e future cooperazioni militari e sullo stato dell'arte delle operazioni anti Daesh.

​I compiti del contingente italiano sono:
•Contribuire con personale qualificato agli staff dei comandi della Coalizione;
•Attività Air-to Air refueling a favore degli assetti aerei della Coalizione;
•Ricognizione e sorveglianza con velivoli e aerei a pilotaggio remoto;
•Addestramento delle Forze di Sicurezza curde ed irachene;
•Garantire la cornice di sicurezza al personale della ditta incaricata dei lavori di risanamento della diga di Mosul

​Costituita in data 17 ottobre 2014, nell’ambito dell’operazione nazionale “Prima Parthica” e multinazionale “Inherent Resolve”, l’ITNCC/TFA Kuwait garantisce l’unicità di comando e l’impiego sinergico e coordinato degli assetti di volo KC 767A, Predator, e AM-X. La missione della TFA Kuwait è di soddisfare le esigenze di rifornimento in volo degli assetti della coalizione con il proprio KC 767A; di concorrere, altresì, alla definizione della situation awareness della coalizione mediante l’impiego dei propri assetti Intelligence, Surveillance and Reconnaissance (ISR) AM-X e Predator. Questi producono immagini di alta qualità che vengono poi valorizzate dalla cellula Intelligence I2MEC (Integrated Italian Multisensor Exploitation Cell) e fornite alla coalizione sotto forma di analisi.

  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Sito GlobalCoalition
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi