Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Iraq/Kuwait - Prima Parthica / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Cambio alla guida Task Force Air impegnata nella lotta a DAESH

Tweet
Segui @SM_Difesa

25 gennaio 2016 -  Ali Al Salem (Kuwait)

Cambio alla guida Task Force Air impegnata nella lotta a DAESH

Passaggio di consegne Passaggio di consegne Un momento della cerimonia Un momento della cerimonia Un momento della cerimonia Consegna doni Palco Autorità Rassegna Schieramento Stendardo al centro dello schieramento Firma albo d'onore
Vai alla galleria full screen

​Il 25 gennaio si è svolto il passaggio di consegne al comando dell’Italian National Contingent Command Air/Task Force Air Kuwait  tra il Colonnello Cristiano T., uscente, ed il Colonnello Angelo D., subentrante.

Alla cerimonia hanno presenziato il Generale di Squadra Aerea Maurizio Lodovisi - Comandante del Comando Squadra Aerea (CSA), il Generale di Squadra Aerea Roberto Nordio - Vice Comandante del Comando di Vertice interforze (COI) e alti ufficiali Kuwaitiani, Americani, Canadesi e Danesi, Comandanti delle componenti Aeree presenti sulle Basi di Ali Al Salem, di Ahmed Al Jaber e di Abdullah Al Mubarak.

Il Col. Cristiano T. nel suo discorso di commiato ha ricordato l’anno di comando appena trascorso, ringraziando i colleghi kuwaitiani e gli alleati americani per la collaborazione ricevuta. È stato il momento per tirare le somme di ciò che è stato fatto per la lotta al DAESH attraverso l’attività intelligence e delle quasi 5000 ore di volo dei Task Group “Devi”, “Breus” ed “Araba Fenice”. Il risultato più importante, sono stati i 1422 uomini che nel corso dell’anno trascorso si sono avvicendati per rendere possibile il raggiungimento degli obbiettivi prefissati.

Ha preso poi la parola il Gen. Nordio che ha ringraziato le Autorità Kuwaitiane e Americane per il continuo supporto ricevuto senza cui non sarebbe possibile operare in questo Teatro lontano dai confini nazionali.

Il Vice Comandante del COI ha espresso, inoltre, tutto l’orgoglio Italiano per aver preso parte a questa missione e aver contribuito, nell’ambito dell’operazione Inherent Resolve, a contrastare il DAESH.

Infine è intervenuto il Gen. Lodovisi che ha sottolineato più di un anno fa, quando è stato creato un complesso ed innovativo contingente aereo nazionale all’interno della coalizione internazionale Inherent Resolve, non credeva "che la minaccia terroristica potesse cambiare i ruoli e la vita della nostra società". Si è poi rivolto al Col. Cristiano T. dicendo: “oggi con grande sacrificio, posso dire che insieme al tuo personale avete fatto e state facendo un lavoro fantastico”.

Costituita in data 17 ottobre 2014, nell’ambito dell’operazione nazionale “Prima Parthica” e multinazionale “Inherent Resolve” l’ITNCC/TFA Kuwait garantisce  l’impiego  coordinato degli assetti di volo KC 767A, Predator e Tornado nell’ambio della coalizione internazionale.

La missione della TFA Kuwait è di soddisfare le esigenze di rifornimento in volo degli assetti della coalizione con il proprio KC 767A; parallelamente, alla TFA Kuwait è affidato il compito di concorrere alla definizione della situation awareness della coalizione mediante l’impiego dei propri assetti Intelligence, Survaillance and Reconnaissance (ISR) Tornado, Predator.

Questi producono immagini di alta qualità che vengono poi valorizzate dalla cellula Intelligence e fornite alla coalizione sotto forma di analisi apprezzate dal personale del comando di coalizione.

  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Sito GlobalCoalition
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi