Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Missione bilaterale di supporto nella Repubblica del Niger / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Missione in Niger: donati farmaci a favore della popolazione

Tweet
Segui @SM_Difesa

27 marzo 2019 -  Niamey (Niger)

Missione in Niger: donati farmaci a favore della popolazione

Il Contingente italiano impegnato nella Missione in Niger in supporto alle Autorità nigerine

Missione in Niger: la donazione al referente del ministero della difesa Missione in Niger: la donazione al referente del ministero della sanità Missione in Niger: la firma della cessione dei preziosi medicinali Missione in Niger: le tre tonnellate di medicinali donati
Vai alla galleria full screen

Nella giornata di oggi, 27 marzo, l’Ambasciata d’Italia a Niamey e la Missione Bilaterale di Supporto in Niger (MISIN),  hanno provveduto alla consegna di un lotto di farmaci,  raccolti e messi a disposizione dalla Fondazione Banco Farmaceutico Onlus nell’ambito dell’Accordo di collaborazione in essere tra il Comando Operativo di vertice Interforze (COI), l’Ordinariato Militare e la citata Onlus, finalizzato allo sviluppo di attività di supporto umanitario in campo sanitario a favore di persone in condizioni di svantaggio socio economico nei Teatri Operativi.

L’Ambasciatore d’Italia a Niamey, Marco Prencipe, ed il Generale di Brigata Antonio Maggi, Comandante della MISIN, hanno consegnato i medicinali presso l’aeroporto militare di Niamey ai rappresentanti dei Ministeri della Salute Pubblica e della Difesa nigerini che hanno ringraziato il nostro personale per il costante ed incessante supporto fornito nel settore sanitario.  

L’iniziativa odierna di natura interministeriale e inter-agenzia, chiara espressione dell’impegno dell’intero Sistema Paese a favore delle fasce più deboli della popolazione nigerina, è stata avviata grazie all’azione sinergica del Ministero degli Affari Esteri, della Cooperazione Internazionale e del Ministero della Difesa per il tramite dell’Ambasciata d’Italia a Niamey e la Missione Bilaterale di Supporto in Niger.

#UnaForzaPerilPaese     

                                        
 

La donazione odierna è la decima in ordine di tempo. Sono stati consegnati ai Ministeri della Salute Pubblica e della Difesa nigerini circa tre tonnellate di farmaci provenienti dall’Italia grazie al sostegno logistico assicurato dalla MISIN.
Ad oggi sono stati distribuiti complessivamente circa 68 tonnellate di medicinali con funzione principalmente anticoagulante e materiali sanitari che saranno utilizzati negli ospedali del Niger per il trattamento post operatorio degli interventi chirurgici.
La missione in Niger è tesa a fornire supporto alla Repubblica del Niger nell’ambito delle seguenti linee direttrici:

  • Supporto alle autorità nigerine nel processo di stabilizzazione dell’area e di rafforzamento delle capacità di controllo del territorio nell’ambito di uno sforzo congiunto europeo e statunitense.
  • Addestramento a favore delle Forze di sicurezza nigerine teso all’incremento delle capacità volte al contrasto del fenomeno dei traffici illegali, delle minacce alla sicurezza, del concorso alle attività di sorveglianza delle frontiere e del territorio.


La Missione in Niger avrà uno sviluppo progressivo, prevedendo un impiego fino ad un massimo di 470 militari, al fine di offrire maggiori capacità addestrative e ampliare la zona di intervento.

  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi