Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
Area stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Libano – Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano - MIBIL / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

MIBIL: conclusa l’Esercitazione “Hidden Eyes 2016”

Tweet
Segui @SM_Difesa

21 novembre 2016 -  Libano

MIBIL: conclusa l’Esercitazione “Hidden Eyes 2016”

MIBIL: conclusa l’Esercitazione “Hidden Eyes 2016” MIBIL: conclusa l’Esercitazione “Hidden Eyes 2016” MIBIL: conclusa l’Esercitazione “Hidden Eyes 2016” MIBIL: conclusa l’Esercitazione “Hidden Eyes 2016” MIBIL: conclusa l’Esercitazione “Hidden Eyes 2016” MIBIL: conclusa l’Esercitazione “Hidden Eyes 2016” MIBIL: conclusa l’Esercitazione “Hidden Eyes 2016”
Vai alla galleria full screen

Si è conclusa, nel fine settimana, l’Esercitazione “Hidden Eyes 2016”, evento culmine del corso “Intelligence, Surveillance, Reconnaissance and Target Acquisition Course Advanced”, condotto, sotto l’egida della Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano (MIBIL), da un Mobile Training Team del 185° Reggimento Paracadutisti Ricognizione e Acquisizione Obiettivi “FOLGORE” a favore di 21 militari delle Forze Speciali dell’Esercito libanese.

I partecipanti hanno avuto modo di dimostrare l’elevato grado di addestramento raggiunto, avendo ben coniugato le nozioni apprese durante i quattro moduli integrati del corso (Tactical Combat Casualty Care, Precision Fire,  Joint Fire e Special Reconnaissance & Target Acquisition) il cui obiettivo era di far acquisire la capacità di condurre operazioni di ricognizione speciale e di raccolta dati informativi.

L’esito dell’evento addestrativo è risultato estremamente soddisfacente, consolidando il marcato interesse delle autorità militari libanesi nella collaborazione con le Forze armate italiane e confermando pienamente la validità della missione e del progetto formativo.

La Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano (MIBIL), presente in Teatro Operativo dal 25 febbraio 2015, ha lo scopo di coordinare e sviluppare – sia in Italia che in Libano – le attività formative a favore delle Forze armate libanesi nel più ampio contesto delle iniziative dell’International Support Group for Lebanon (ISG).

Nel corso del 2016 sono stati effettuati, ad oggi, 16 corsi, nei quali sono stati qualificati 67 Ufficiali, 106 Sottufficiali e 124 Militari di truppa, per un totale di 297 frequentatori e oltre 1300 ore di lezione effettuate (di cui oltre 600 di teoria e 800 di pratica).

  • Missione
  • Contributo Nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Gallerie fotografiche
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi