Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Libano – Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano - MIBIL / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

MIBIL: corso Leadership per i futuri Sottufficiali libanesi

Tweet
Segui @SM_Difesa

20 maggio 2019 -  Baabek (Libano)

MIBIL: corso Leadership per i futuri Sottufficiali libanesi

La Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano (MIBIL) ha condotto, con istruttori militari italiani, il corso NCOs Leadership per gli allievi Sottufficiali delle Forze Armate Libanesi (LAF)

Approfondimenti
Missione in Libano: i militari della MIBIL addestrano le LAF Missione in Libano: corsi di addestramento sky mountaneering MIBIL: concluso il corso di Basic Individual Training CBRN
MIBIL: Corso Leadership per i futuri Sottufficiali libanesi MIBIL: Corso Leadership per i futuri Sottufficiali libanesi MIBIL: Corso Leadership per i futuri Sottufficiali libanesi MIBIL: Corso Leadership per i futuri Sottufficiali libanesi MIBIL: Corso Leadership per i futuri Sottufficiali libanesi MIBIL: Corso Leadership per i futuri Sottufficiali libanesi
Vai alla galleria full screen

Venerdì 17 maggio presso la sede della Scuola Sottufficiali dell’Esercito Libanese in Baalbek (Libano) si è tenuta la cerimonia conclusiva del 3° Corso sulla Leadership organizzato dalla Missione Militare Bilaterale in Libano (MIBIL).
 
Alla presenza del Comandante della Scuola Sottufficiali, Generale Maroun Mhanna, il Comandante della Missione, Colonnello Stefano Lagorio ha consegnato i diplomi al personale delle LAF che ha concluso con successo il corso.

Il corso, svoltosi nel periodo compreso dal 13 al 17 maggio 2019, è stato condotto egregiamente da un Mobile Training Team (MTT), costituito per l'esigenza dallo Stato Maggiore della Difesa, composto da 5 ufficiali formatori e 5 ufficiali psicologi provenienti da vari Reparti dell'Esercito Italiano. Nello specifico, durante la settimana di corso, i cadetti sono stati suddivisi in gruppi di 16 unità, per permettere loro di esercitarsi in attività funzionali all’individuazione e all’apprendimento dei comportamenti organizzativi più efficaci per lo specifico contesto militare libanese, in materia di Leadership, comunicazione efficace, gestione dello stress e dinamiche dei gruppi.
 
Il corso è stato condotto secondo una innovativa metodologia di formazione per adulti che alterna tradizionali momenti di aula a molteplici attività esperienziali.

In particolare, la formazione esperienziale, concepita, sviluppata e applicata già da molti anni da SME DIPE OSP, rappresenta uno strumento per i partecipanti che, affrontando compiti e situazioni impreviste, vivono esperienze di apprendimento, coinvolgenti emotivamente, ed agiscono. Comportamenti che diventano in un secondo momento oggetto di un’attenta riflessione (utilizzo dell’esperienza e trasferimento nel contesto lavorativo).

I risultati dei feedback ricevuti confermano che, come per le precedenti sessioni svolte nel 2018, l’attività intrapresa ha registrato un elevato indice di gradimento. Inoltre, il coinvolgimento attivo di tutti gli allievi e la disponibilità garantita dall'intera linea di Comando della NCO School hanno consolidato la crescente collaborazione esistente tra le Lebanese Armed Forces (LAF) e le Forze Armate italiane.

La MIBIL, operante in Libano dal 2015, organizza, conduce e coordina attività di formazione ed addestramento in favore delle Forze Armate libanesi, inquadrandosi nel più ampio contesto internazionale che si propone di supportare le istituzioni della nazione mediorientale al fine di incrementarne le capacità complessive.

#UnaForzaPerilPaese

  • Missione
  • Contributo Nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Gallerie fotografiche
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi