Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Kosovo - KFOR - Joint Enterprise / Notizie dal Teatro / Kosovo: Personale UNMIK a lezione dagli artificieri del contingente militare italiano

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Kosovo: Personale UNMIK a lezione dagli artificieri del contingente militare italiano

Tweet
Segui @SM_Difesa

7 febbraio 2005 - 

Kosovo: Personale UNMIK a lezione dagli artificieri del contingente militare italiano

A seguito dell’attentato dinamitardo consumato il 13 gennaio u.s. a PRIZREN, costato la vita ad un agente dell’UNMIK POLICE, la missione dell’Nazioni Unite in Kosovo, il Regional Security Supervisor dell’UNMIK di PEC/PEJE, Mr. Onwuzulurne, ha chiesto in favore del proprio personale la collaborazione degli specialisti del Genio della “Task Force ASTRO”, uno dei Reparti del contingente italiano dell’Esercito dispiegato nella Regione.
Il Supervisor ha ritenuto utile per i suoi uomini la frequenza di un ciclo di lezioni tenuto dagli artificieri italiani, mirato al riconoscimento delle trappole e dei congegni esplosivi che possono essere impiegati in attentati simili a quello avvenuto nel mese di gennaio.
I militari specializzati EOD/IEDD (Explosive Ordnance Disposal/Improvised Explosive Device Disposal) della TF ASTRO hanno così fornito ai circa cinquanta componenti dell’UNMIK di Pec/Peje nozioni teorico-pratiche necessarie al riconoscimento di ordigni esplosivi, con particolare attenzione all’individuazione di congegni occultati nelle autovetture.
Con prove pratiche il personale UNMIK ha potuto anche esercitarsi nei comportamenti da tenere in caso di scoperta di un ordigno.
“ASTRO” non è nuova a tali attività didattiche, il personale conduce infatti regolarmente attività di “Mine and Unexploded Ordnance Awarness” in favore di altre unità della Brigata Multinazionale Sud Ovest e cicli periodici di lezioni su mine ed ordigni inesplosi presso le scuole Kosovare.
L’attività di informazione e di prevenzione, che si sono aggiunte alle più tradizionali attività di individuazione e rimozione dei numerosi ordigni disseminati sul territorio, forniscono un contributo quanto mai prezioso alla sicurezza pubblica dell’area.

  • Missione
  • Contributo Nazionale
  • Catena di Comando e Controllo
  • Incidenti e Caduti
  • Notizie dal Teatro
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi