Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Kosovo - KFOR - Joint Enterprise / Notizie dal Teatro / Cambio alla guida del GSA (Gruppo Supporto di Aderenza) ITALFOR - tra il 1° Reggimento Manovra di Rivoli -Torino ed il 24° Reggimento di Manovra Alpino di Merano

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Cambio alla guida del GSA (Gruppo Supporto di Aderenza) ITALFOR - tra il 1° Reggimento Manovra di Rivoli -Torino ed il 24° Reggimento di Manovra Alpino di Merano

Tweet
Segui @SM_Difesa

9 febbraio 2011 - 

Cambio alla guida del GSA (Gruppo Supporto di Aderenza) ITALFOR - tra il 1° Reggimento Manovra di Rivoli -Torino ed il 24° Reggimento di Manovra Alpino di Merano

- Kosovo - Cambio alla guida del GSA (Gruppo Supporto di Aderenza) ITALFOR -  tra il 1° Reggimento Manovra di Rivoli -Torino ed il 24° Reggimento di Manovra Alpino di Merano
Vai alla galleria full screen

Belo Polje - Kosovo,  oggi, presso la base “Villaggio Italia”, alla presenza del Comandante del Contingente Italiano in Kosovo, si è svolta la cerimonia di avvicendamento delle unità costituenti il  Gruppo Supporto di Aderenza.

110.000 kg di viveri gestiti, circa 1.000.000 l di carburanti e lubrificanti riforniti, 1722 movimenti effettuati, 253.913 i km percorsi, 776 interventi eseguiti sui veicoli del contingente; sono questi alcuni numeri dell’attività svolta dal GSA su base 1° Reggimento di Manovra di stanza a Rivoli (Torino) nel corso dei 6 mesi di permanenza in teatro.        
                                                                                           
Il Tenente Colonnello Mario Stefano Riva, nell’indirizzo di saluto rivolto ai circa 200 militari in rientro in Italia, ha voluto ringraziare tutti per l’impegno profuso: “Come 200 ingranaggi di un orologio, ciascuno di voi ha saputo muoversi sincrono con chi gli stava vicino, senza rallentare, senza esitare, con calma ed attenzione. Siete stati bravi perché le lancette che avete mosso non hanno mai perso nemmeno un secondo. Per quanto fatto, quale vostro Comandante, non posso esimermi dal dirvi grazie”.

Gli uomini al comando del Tenente Colonnello RIVA nei 184 giorni d’intensa attività svolte in teatro hanno garantito un supporto logistico aderente ed equilibrato mantenendo alta l’efficienza di tutto il contingente italiano presente in Kosovo.

Il fondamentale e prezioso sostegno logistico nei prossimi 6 mesi in Kosovo sarà affidato agli uomini del Tenenente Colonnello Cosimo LUISI, nuovo comandante di ITAL-FOR GSA su base 24° Reggimento di Manovra Alpino di stanza a Merano.

Alla cerimonia erano presenti le autorità locali nonché i rappresentanti della Chiesa Serba-Ortodossa e l’Imam di Peja/Pec.

  • Missione
  • Contributo Nazionale
  • Catena di Comando e Controllo
  • Incidenti e Caduti
  • Notizie dal Teatro
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi