Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Kosovo - KFOR - Joint Enterprise / Notizie dal Teatro / Il CIMIC del Contingente italiano in Kosovo supporta il ricovero d’urgenza in Italia di bambini kosovari

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Il CIMIC del Contingente italiano in Kosovo supporta il ricovero d’urgenza in Italia di bambini kosovari

Tweet
Segui @SM_Difesa

10 novembre 2014 -  Peja - Pec (Kosovo)

Il CIMIC del Contingente italiano in Kosovo supporta il ricovero d’urgenza in Italia di bambini kosovari

Approfondimenti
Kosovo - KFOR - Joint Enterprise Contributo Nazionale News Teatri Operativi
Il CIMIC del Contingente italiano in Kosovo supporta il ricovero d’urgenza in Italia di bambini kosovari Il CIMIC del Contingente italiano in Kosovo supporta il ricovero d’urgenza in Italia di bambini kosovari
Vai alla galleria full screen

In queste settimane, il personale preposto alla cooperazione civile e militare (CIMIC) del Contingente italiano in Kosovo, inserito nel Multinational Battle Group West, ha condotto un’attività che ha permesso ad alcuni bambini kosovari affetti da gravi patologie, quali ad esempio la leucemia, di raggiungere l’Italia mediante voli dell’Aeronautica Militare, per essere ricoverati presso ospedali italiani specializzati in medicina pediatrica, e ricevere cure adeguate, che al momento le strutture sanitarie locali non riescono a garantire.

Il contingente italiano ha coordinato il trasferimento con vettori aerei, tramite il Joint Movement Coordination Centre JMCC – del Comando Operativo di Vertice Interforze (COI), ed ha inoltre messo in contatto, tramite il personale del CIMIC, le associazioni umanitarie che operano nel territorio con l’Ambasciata Italiana in Kosovo, per le formalità burocratiche ed il coordinamento con gli ospedali italiani.

Tra le varie organizzazioni umanitarie interessate, un ruolo primario è stato ricoperto dall’Associazione “Guariamoli”; un’organizzazione non governativa (ONG) in grado di fornire un aiuto immediato ai bambini che necessitano di cure urgenti. L’ONG opera dal 2011 sul territorio, anche in rappresentanza di altre organizzazioni minori, e collabora costantemente con il personale del CIMIC, che a sua volta è impegnato su più fronti per la realizzazione di progetti a favore della popolazione locale.

L’Associazione “Guariamoli” è nata nel maggio 2011 quale frutto delle esperienze condivise per un anno intero con il Cimic Health Team nazionale, unica compagine, in Kosovo, in grado di fornire un aiuto immediato ai bambini che necessitavano urgentemente di cure che non potevano essere garantite dalle carenti strutture sanitarie locali, facendosene carico. Nel corso degli anni sono stati oltre 600 i casi segnalati al CIMIC Health Team, moltissimi dei quali sono stati accolti e trattati in Italia.
Facendosi carico di tale missione, l’Associazione è subentrata in questo ambito alla compagine militare, conducendo la propria attività sul territorio grazie al supporto delle Forze Armate Italiane e dell’Ambasciata Italiana a Pristina.

  • Missione
  • Contributo Nazionale
  • Catena di Comando e Controllo
  • Incidenti e Caduti
  • Notizie dal Teatro
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi