Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / EUTM Somalia / Notizie dal Teatro / Prontezza Operativa per la 1^ Light Infantry Coy

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Prontezza Operativa per la 1^ Light Infantry Coy

Tweet
Segui @SM_Difesa

13 dicembre 2016 -  Somalia

Prontezza Operativa per la 1^ Light Infantry Coy

Il Generale Morena incoraggia il Comandante della PLIC prima dell'esercitazione Il Comandante di EUTM-S con alcuni vertici del Somali National Army Ufficiale Italiano del Training Team di EUTM-S illustra i dettagli della dimostrazione tattica della PLIC Il Comandante di Compagnia della PLIC illustra alle autorità l'esercitazione tattica della sua unità Gli uomini della PLIC simulano un assalto Gli uomini della PLIC simulano una attività in un centro abitato Un momento dell'esercitazione della PLIC Un momento dell'esercitazione della PLIC Un momento dell'esercitazione della PLIC Un momento dell'esercitazione della PLIC Un momento dell'esercitazione della PLIC Consegna degli attestati per i corsi Combat Engineers e Administration Gli uomini della prima Compagnia integrata di Fanteria Leggera
Vai alla galleria full screen

Presso il General Dhagabadan Training Camp (GDTC) si è svolta la cerimonia di chiusura dei corsi Combat Engineers, Administration e Pilot Light Infantry Coy (PLIC) condotti dall’European Union Training Mission – Somalia (EUTM-S) a favore del Somali National Army (SNA). Dopo 4 mesi di addestramento (9 mesi per i frequentatori dell’Administration Course), 172 militari dell’Esercito Somalo si apprestano a mettere in pratica le capacità acquisite, proiettati verso nuove responsabilità e sfide. Gli uomini della 1^ Compagnia integrata di Fanteria Leggera (PLIC) del SNA, infatti, assimilati gli insegnamenti dei trainers europei di EUTM-S, saranno sin da subito dispiegati per combattere l’insorgenza e l’instabilità nel Paese.

Nel corso della cerimonia, il Gen. B. Maurizio Morena – Comandante della missione EUTM-S, insieme al Comandante della missione dell’Unione Africana in Somalia (AMISOM) Gen. C.A. Osman Noor Soubagleh e al Vice Comandante delle Forze di Difesa del SNA, Gen. D. Mohamed Ali Bashe, hanno assistito ad una esercitazione tattica della Compagnia di Fanteria e consegnato gli attestati ai frequentatori dei corsi.

Il progetto della PLIC, definito modello da seguire nello sviluppo dell’Esercito Somalo, va avanti con successo e vedrà da subito una nuova sinergia tra EUTM-Somalia e AMISOM – come confermato dal Generale Morena e dal Generale Soubagleh – che permetterà di addestrare contemporaneamente circa 300 uomini suddivisi in 2 Compagnie. A tal proposito, il Generale Ali Bashe ha ringraziato EUTM-Somalia per il supporto che dal 2010 fornisce al SNA e, rivolgendosi agli uomini della PLIC, li ha esortati a sentirsi fieri di appartenere alla migliore unità dell’Esercito Somalo e a concentrarsi con spirito unitario sulle grandi sfide che dovranno affrontare per il bene della comunità.

  • Contributo Nazionale
  • Missione
  • Notizie dal Teatro
  • Galleria fotografica
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi