Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
Area stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / EUTM Somalia / Notizie dal Teatro / Somalia: il Ministro della Difesa somalo in visita all’European Union Training Mission Somalia (EUTM-S) in Mogadiscio

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Somalia: il Ministro della Difesa somalo in visita all’European Union Training Mission Somalia (EUTM-S) in Mogadiscio

Tweet
Segui @SM_Difesa

12 gennaio 2018 -  Mogadiscio (Somalia

Somalia: il Ministro della Difesa somalo in visita all’European Union Training Mission Somalia (EUTM-S) in Mogadiscio

Somalia: il Ministro della Difesa somalo in visita all’European Union Training Mission Somalia (EUTM-S) in Mogadiscio Somalia: il Ministro della Difesa somalo in visita all’European Union Training Mission Somalia (EUTM-S) in Mogadiscio
Vai alla galleria full screen

​Nella mattinata di ieri, per la prima volta dopo la sua nomina avvenuta lo scorso novembre, il Ministro della Difesa Somalo, Mohamed Mursal Abdirahman, è stato in visita al Quartier Generale dell’European Union Training Mission Somalia (EUTM-S), con sede in Mogadiscio.

Accolto dal Comandante della Missione, Gen. B. Pietro Addis e dal Capo di Stato Maggiore, Col. (ESP) Salvador Puig-Terrero, il Ministro ha elogiato la EUTM-S per il lungo apporto e l’assistenza fornita in favore del potenziamento e del miglioramento delle capacità delle Forze Armate Somale attraverso la continua attività condotta dai propri assetti, sotto l’egida dell’Unione Europea, quali il Training e l’Advisory Teams, dei quali fanno parte i militari italiani.

Durante la visita, il Ministro ed il Mission Force Commander di EUTM-S si sono confrontati sulla situazione riguardante il dispiegamento della 2^ Compagnia di fanteria “Flame” che ha appena ultimato il corso durato quattro mesi ed è ora pronta per l’impiego da parte dell’Esercito Nazionale Somalo (Somali National Army – SNA). Altri argomenti trattati nel corso della visita hanno riguardato lo sviluppo dei prossimi corsi in fase di avvio, concernenti l’addestramento in favore della 3^ Compagnia di fanteria “Flame” e dei militari somali appartenenti all’Arma del genio. In tale contesto, il Ministro ha assicurato il suo massimo impegno per supportare la Missione, in stretto coordinamento con il Comandante delle Forze Armate Somale.

L'attuale contributo nazionale è di circa 123 militari e 18 mezzi terrestri, impiegati in vari ambiti, da quello principale dell'addestramento delle Forze Armate somale alla sicurezza dei movimenti e del contingente, dal supporto logistico e amministrativo a quello di staff del Comandante.

L’European Union Training Mission Somalia (EUTM-S) mantiene un costante dialogo con il Ministero della Difesa Somalo, ritenendo la funzione dell’Autorità Politica di Vertice tra i fattori chiave per il successo nel processo di riforma nel settore della sicurezza in Somalia.

  • Contributo Nazionale
  • Missione
  • Notizie dal Teatro
  • Galleria fotografica
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Credits
  • Contatti
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi