Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / EUTM Somalia / Notizie dal Teatro / Missione Somalia: cambio comando al Nucleo Supporto nazionale

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Missione Somalia: cambio comando al Nucleo Supporto nazionale

Tweet
Segui @SM_Difesa

5 novembre 2018 -  Mogadiscio - Somalia

Missione Somalia: cambio comando al Nucleo Supporto nazionale

Il Tenente Colonnello Pino Rossi lascia il Comando dell'Italian National Support Element al Tenente Colonnello Michele Rinaldi, nell'ambito della Missione Somalia

Approfondimenti
Somalia: Consegnato Nuovo Ospedale “Xoogga” alle autorità locali Missione EUTM Somalia: Italian-NSE presenta 21 progetti CIMIC Missione in Somalia: concluso il secondo corso Genio Militare Missione in Somalia: addestrata la polizia marittima somala EUTM Somalia: "staff training course" per l'Esercito somalo
Missione Somalia: cambio comando al Nucleo Supporto nazionale Missione Somalia: cambio comando al Nucleo Supporto nazionale Missione Somalia: cambio comando al Nucleo Supporto nazionale
Vai alla galleria full screen

​Nella cornice dell’International Campus, all’interno dell’aeroporto internazionale di Mogadiscio, sede della missione Somalia a guida italiana  EUTM-S, è avvenuto l’avvicendamento del Comandante del Nucleo di Supporto Nazionale. La cerimonia è stata presenziata da Carlo Campanile Ambasciatore d’Italia in Somalia, dal Capitano di Vascello Antonino Mazzocca Addetto Militare Ambasciata d’Italia in Somalia, dal MFCDR EUTM-S Generale di Brigata Matteo Sreafico, una rappresentanza della missione EUTM-S, nonché numerose autorità locali fra cui Abdirahman Osman Oman Governatore della regione del Banadir e sindaco di Mogadiscio, Basmo Amir Almed Vice Sindaco di Mogadiscio, l’Ammiraglio Hassan Nur Capo di Stato Maggiore della Marina Somala e numerose altre autorità civili.

Dopo quasi tredici mesi di permanenza in Somalia il Tenente Colonnello Rossi ha lasciato l’incarico di Comandante dell’IT-NSE, per andare a ricoprire un importante incarico presso lo Stato Maggiore dell’Esercito. Il suo successore è il Ten. Col. Rinaldi, proveniente da  Rgt. Piemonte Cavalleria  (2°) in Trieste.

Abdirahman Osman Oman Governatore della regione del Banadir e sindaco di Mogadiscio, ha voluto salutare personalmente il Ten. Col. Rossi e ringrazialo per l’encomiabile lavoro svolto a favore della municipalità di Mogadiscio e di tutta la Somalia durante tutto il suo mandato. Egli ha sottolineato la profonda amicizia che lega il Popolo somalo all’Italia, ed ha infine auspicato per il Ten. Col. Rossi un futuro denso di soddisfazioni e per il Comandante subentrante Ten. Col. Rinaldi, la possibilità di continuare a lavorare insieme come avvenuto in questi anni.

Nella sua allocuzione l’Ambasciatore Campanile ha sottolineato l’importanza dell’IT-NSE in seno alla Missione EUTM-S per tutto il supporto logistico fornito, grazie in particolare alla Cellula CIMIC, proveniente dal Multinational CIMIC Group di Motta di Livenza, unità multinazionale interforze dell'Esercito Italiano specializzata nella cooperazione civile-militare, che tanta visibilità e lustro ha dato al contingente, grazie ai numerosi progetti eseguiti a favore delle Autorità Locali. Ha inoltre confermato l’interesse e la particolare attenzione che le problematiche somale rivestono a livello governativo in Italia.

Il Generale Spreafico ha confermato l’eccellente lavoro svolto dal Ten Col Rossi, grazie alle sue particolari doti personali e professionali ed ha augurato un “in bocca al lupo” al Ten. Col. Rinaldi.

  • Contributo Nazionale
  • Missione
  • Notizie dal Teatro
  • Galleria fotografica
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi