Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Acque Somalia - Atalanta/Ocean Shield / Notizie dal Teatro / Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee

Tweet
Segui @SM_Difesa

31 ottobre 2017 - 

Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee

Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee Operazione Atalanta: nave Fasan in addestramento congiunto con le altre forze aeronavali europee
Vai alla galleria full screen

​Nei  giorni scorsi, le forze aeronavali europee dell’EUNAVFOR Somalia - Operazione Atalanta, operazione per il contrasto alla pirateria nel Corno d’Africa attualmente sotto il comando italiano del Contrammiraglio Fabio Gregori, sono state impegnate in un addestramento congiunto svoltosi davanti la costa orientale somala, nelle acque dell’Oceano Indiano.

Alle esercitazioni, condotte durante l’intera giornata, hanno preso parte le tre unità navali che attualmente costituiscono la Task Force - 465, tra cui la fregata italiana Virginio Fasan, unità che ospita il comando e lo staff del Contrammiraglio Gregori, il pattugliatore della marina spagnola Rayo e l’unità da supporto anfibio Rotterdam della marina militare olandese nonché un aereo da pattugliamento marittimo del tipo “P3 Orion”, fornito dalla stessa Spagna e di stanza a Gibuti.

Le attività addestrative, che hanno coinvolto tutti gli assetti operativi ed i team specialistici imbarcati sulle unità, sono state svolte con l’obbiettivo di potenziare e affinare le capacità di reazione delle forze navali europee in risposta alle possibili minacce che possono presentarsi negli eventi di pirateria. In particolare sono state condotte esercitazioni di tiro di artiglieria contro un bersaglio navale con l’intento di simulare sia i colpi d’avvertimento (warning shoot), usati per scoraggiare l’azione di una possibile imbarcazione pirata, sia i colpi disabilitanti, aventi l’obiettivo di fermare lo stesso.

Nell’ambito della stessa attività sono state svolte esercitazioni di evacuazione medica a mezzo elicottero, le cosiddette MEDEVAC, atte a simulare tutte le procedure per fornire assistenza sanitaria ad un possibile ferito fino al trasporto dello stesso in un centro ospedaliero a terra. Inoltre è stata condotta un’esercitazione di “boarding operation”, che ha visto simulare l’azione di recupero di un mercantile preso in ostaggio dai pirati, ed un’esercitazione di manovre cinematiche in formazione navale con lo scopo di addestrare i team di navigazione delle varie unità.

Le attività svolte in mare si sono rivelate un importante momento addestrativo per consolidare le procedure operative in ambito antipirateria e mantenere un elevato grado di interoperabilità tra le forze europee che, da oltre tre mesi, operano nelle acque antistanti il Corno d’Africa per garantire la sicurezza della navigazione alle navi mercantili in transito, e più in generale, per assicurare la "Maritime Security" in questa importante regione del mondo.

  • Missione
  • Contributo Nazionale
  • Catena di Comando e Controllo
  • Notizie dal Teatro
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi