Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
Area stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Afghanistan - RS / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Militari italiani donano materiale all'orfanotrofio di Herat

Tweet
Segui @SM_Difesa

27 aprile 2017 -  Herat (Afghanistan)

Militari italiani donano materiale all'orfanotrofio di Herat

Militari italiani donano materiale all'orfanotrofio di Herat Militari italiani donano materiale all'orfanotrofio di Herat Militari italiani donano materiale all'orfanotrofio di Herat
Vai alla galleria full screen

​Ieri, il Comandante di TAAC West, il responsabile delle attività di Cooperazione Civile Militare e la Gender Advisor, hanno visitato la sezione femminile dell’orfanotrofio di Herat.

Il Comandante ed il suo Staff sono stato accolti dal Capo Dipartimento Affari Sociali, Mr. Abdul Qaiyoum AFGHAN, da Mrs. Khaledeh Afzali, Funzionario del medesimo Dipartimento – sezione strutture per l’infanzia e dal Direttore dell’orfanatrofio governativo, Mr. Abdul Bari Jamshidi.

L’ orfanotrofio, intitolato alla importante  figura di Khwaja Abd Allah Ansari di Herat, prolifico autore di opere poetiche e trattati sulla mistica sufi redatti sia in arabo sia in persiano il cui mausoleo è tuttora meta di un incessante pellegrinaggio, è la più importate struttura di riferimento per i bambini orfani della regione. Attualmente ospita circa 220 bambini, dei quali 140 maschi e 80 femmine, è suddiviso in due sezioni:

  • sezione femminile con sede nel centro di Herat ove al momento non vi è alcun responsabile ed è gestito direttamente dal Direttore Jamshidi;
  • sezione maschile con sede in Shahrak-E-Mujahedeen, frazione di Herat, a circa 5 km dalla residenza femminile e diretta da Mrs Zainab Barakzai.

Nel corso della visita, alla presenza del Capo Dipartimento degli Affari Sociali e del Direttore dell’orfanatrofio, sono state consegnate con una simbolica cerimonia le 80 trapunte di una ditta di Caserta, a completamento di un progetto pianificato dal precedente Contingente e realizzato nel mese di ottobre 2016 con la donazione di 80 letti a castello e relativi materassi.

Il Capo Dipartimento e il Direttore hanno ringraziato per le donazioni ricevute e con la disponibilità manifestata dal Contingente Italiano a voler fornire, nei limiti delle possibilità, un aiuto concreto a questi bambini meno fortunati che rappresentano il futuro del Paese.

  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Catena di Comando e Controllo
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi