Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Operazioni Militari / Operazioni internazionali / Afghanistan - RS / Notizie dal Teatro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Continua l’addestramento a favore delle Forze di Polizia afghane

Tweet
Segui @SM_Difesa

16 maggio 2017 -  Herat (Afghanistan)

Continua l’addestramento a favore delle Forze di Polizia afghane

superamento della linea di fuoco attivita' realistica con il lancio di una Molotov l'istruttore della polizia afghana commenta i lineamenti dell'esercitazione un momento dell'attivita'
Vai alla galleria full screen

I Carabinieri del Police Advisor Team (PAT), inquadrati nel Train Advise Assist Command West (TAAC-W) di Herat, hanno pianificato e condotto dal 6 al 18 maggio, il corso “Crowd and riot control - T3 Course” in favore di 20 unità della 3^ Brigata ANCOP (Afghan Nation Civil Order Police) e 15 unità di istruttori delle Forze di Polizia afghane. 

Il corso, svolto da personale specializzato del 7° Reggimento Carabinieri “Trentino Alto Adige” e del 13° Reggimento Carabinieri “Friuli Venezia Giulia”, è del tipo “T3” (Train The Trainers) essendo mirato alla formazione degli istruttori che andranno a formare gli operatori base di Crowd and riot control, impiegati presso  i reparti  delle Forze di Polizia afghane.

L’attività si è svolta  presso le strutture didattiche e l’area addestrativa del Police Training Center di Camp Arena Herat, con lo scopo principale di aggiornare gli operatori partecipanti sulle tecniche, tattiche e procedure per l’organizzazione e condotta di servizi di controllo della folla, tipiche delle Forze di Polizia con impostazione di “Gendarmeria”.

Durante le lezioni, sia teoriche che pratiche, sono state affrontati i temi principali relativi alle nozioni basilari di ordine pubblico, tra cui, tecniche di arresto e fermo di un soggetto facinoroso durante una manifestazione e tecniche di “fire fighting” (approntamento, difesa dal lancio di una molotov, passaggio su una linea di fuoco e  tecniche di autoestinzione).

Va ricordato, inoltre, che l’ANCOP a livello nazionale ha la prerogativa di impiegare personale rispondendo in tempi brevissimi, per fronteggiare situazioni di disturbo dell’ordine pubblico; oltre che essere una Forza di Polizia impiegata a 360° in maniera dinamica, grazie proprio alla forte mobilità della stessa.

  • Missione
  • Contributo nazionale
  • Notizie dal Teatro
  • Catena di Comando e Controllo
  • Gallerie fotografiche
  • Galleria video
  • Gallerie Multimediali delle Forze Armate
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi