Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Il Presidente della Repubblica / Eventi del Presidente della Repubblica / Marina Militare: a Castellammare di Stabia il varo di Nave Trieste

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email

Marina Militare: a Castellammare di Stabia il varo di Nave Trieste

Castellammare di Stabia (NA) 25 maggio 2019



A Castellammare di Stabia, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, sabato 25 maggio si è svolta la cerimonia di varo della nave Landing Helicopter Dock (LHD) "Trieste" della Marina Militare

Marina Militare: a Castellammare di Stabia il varo di Nave Trieste Marina Militare: a Castellammare di Stabia il Presidente Mattarella e il Ministro Trenta Marina Militare: a Castellammare di Stabia durante il varo di Nave Trieste stretta di mano tra il Presidente Mattarella e il Minsitro Trenta Marina Militare: il Ministro Trenta alla cerimonia per il varo di Nave Trieste Marina Militare: a Castellammare di Stabia la cerimonia del varo di Nave Trieste Marina Militare: il Presidente Mattarella e il Ministro Trenta alla cerimonia per  il varo di Nave Trieste Marina Militare: le autorità presenti a Castellammare di Stabia il varo di Nave Trieste Marina Militare: intervento del Ministro trenta durante la cerimonia per il varo di Nave Trieste Marina Militare: l'intervento del Ministro Trenta durante il varo di Nave Trieste Marina Militare: a Castellammare di Stabia cerimonia del varo di Nave Trieste Marina Militare: varo di Nave Trieste Marina Militare: il varo di Nave Trieste
Vai alla galleria full screen


​"Nave Trieste è espressione dell'eccellenza nel settore della cantieristica e dell'alta tecnologia di un Paese, l'Italia, che come pochi altri al mondo è in grado di progettare, costruire ed impiegare con successo un assetto così articolato e complesso".

Il Sistema Paese compie un nuovo passo in avanti. A sottolinearlo il Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, nel discorso pronunciato in occasione del varo di Nave Trieste.

Cerimonia, svolta a Castellammare di Stabia, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli, e del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare,  Ammiraglio Valter Girardelli.

Tra gli interventi, anche quello di Massimo Spalice, Rappresentante delle maestranze del cantiere, e dell'Amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono.

Dopo la benedizione dell'Unità da parte dell'Ordinario Militare e la rimozione delle "taccate" laterali poste a sostegno della nave, la Signora Laura Mattarella, Madrina della cerimonia, ha effettuato il taglio del nastro. Quindi, la procedura di varo si è conclusa con lo scivolamento in mare di Nave Trieste.

"Con il varo e la successiva entrata in servizio dell'unità navale anfibia Trieste, città simbolo dell'Unità Nazionale, l'Italia, non solo la Marina, amplierà le sue capacità operative" ha detto il Ministro Trenta che nel suo discorso ha richiamato l'impegno dell'Italia nell'area mediterranea:

"Oggi l'Italia, protesa al centro del Mediterraneo, esposta a tensioni demografiche, sociali, religiose, economiche ed etniche, non può prescindere dalla sua dimensione marittima. Abbiamo bisogno di mari ben presidiati, non solo quelli contigui alle nostre coste, ma anche quelli lontani in cui il nostro Paese, oltre a contribuire alla stabilizzazione di aree di crisi, deve proteggere i suoi prioritari interessi, economici e commerciali. Conseguentemente, abbiamo bisogno di uno strumento di Difesa che mi piace definire persistente, ovvero in grado estendere nel tempo e nello spazio gli effetti delle sue capacità".

Uno strumento che, all'interno di un "sistema difesa nazionale integrato" non può permettersi gap tecnologici, anche per la salvaguardia e la tutela del nostro personale.

Nave "Trieste", quindi, è un simbolo di innovazione, sviluppo tecnologico, altissima competenza, versatilità operativa, concepita e realizzata all'interno di quel processo di modernizzazione lungimirante e razionale, che vede protagonista la Marina Militare anche attraverso cooperazioni di sviluppo capacitivo con paesi amici ed alleati.

"Queste cooperazioni internazionali, di cui è efficace protagonista Fincantieri - ha aggiunto la titolare del Dicastero - dimostrano la capacità dell'industria nazionale di saper lavorare con i principali partner europei, assicurando alla Difesa risultati eccellenti in termini di prodotto, massimizzando gli investimenti e rappresentando un vero moltiplicatore di sviluppo economico".

m.r.e.f.

Tag:

    Archivio

    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • giugno 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • giugno 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • settembre 2010 |
    8 settembre: celebrato il 75° anniversario della difesa di Roma
    Roma - 8 settembre 2018

    8 settembre: celebrato il 75° anniversario del ...

    2 Giugno: 72° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana
    Roma - 2 giugno 2018

    2 Giugno: 72° anniversario della fondazione de ...

    Corazzieri-celebrato-150-anniversario-costituzione
    Roma - 19 maggio 2018

    Corazzieri-celebrato-150-anniversario-costituzione

    Adunata Nazionale Alpini: a Trento la 91ᵃ edizione
    Trento - 13 maggio 2018

    Adunata Nazionale Alpini: a Trento la 91ᵃ ediz ...

    25 aprile: 73° anniversario della Liberazione
    Roma - 25 aprile 2018

    25 aprile: 73° anniversario della Liberazione

    Fosse Ardeatine: oggi la commemorazione del 74° anniversario
    Roma - 22 marzo 2018

    Fosse Ardeatine: oggi la commemorazione del 74 ...

    • Il Consiglio supremo di difesa
    • Il Presidente della Repubblica
    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Servizi on line
    • Servizi Erogati
    • Credits
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi