Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Il Presidente della Repubblica / Eventi del Presidente della Repubblica / Pattuglia Acrobatica Nazionale: 55 anni sui cieli del mondo

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email

Pattuglia Acrobatica Nazionale: 55 anni sui cieli del mondo

Rivolto (UD) 6 settembre 2015



Si è celebrato a Rivolto il 55° anniversario della Pattuglia Acrobatica Nazionale e 11° raduno piloti pattuglie acrobatiche. Presenti il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti

Approfondimenti
Intervento del Ministro Pinotti al 55° anniversario della Pattuglia Acrobatica Nazionale - guarda il video
Vai alla galleria full screen


​“Una storia di uomini, di coraggio e di determinazione. Una storia italiana”.

In queste parole è racchiuso il significato del 55° anniversario delle Frecce Tricolori, celebrato a Rivolto con una grande manifestazione alla quale ha assistito il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dal Ministro della Difesa, Roberta Pinotti. Presenti anche il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano e il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea, Pasquale Preziosa.

Quella delle Frecce Tricolori è una storia esemplare dalla quale tutti possono ricavare lezioni importanti e soprattutto sempre attuali, un storia che “è il frutto del lavoro di anni, l’eccellenza si raggiunge infatti giorno per giorno – ha detto il Ministro Pinotti nel suo intervento davanti al Capo dello Stato, ricordando come la Pattuglia Acrobatica Nazionale “E’ il frutto di una storia ed è quello che ci proietta nel futuro, e anche questo è un messaggio per l’Italia.” Il Ministro ha quindi evidenziato la tipicità - tra genialità, creatività e “lavoro di squadra” – messa in atto dalla Frecce Tricolori, ricordando il valore di fare squadra  “credendoci, con l’entusiasmo, con il fatto di favorire le capacità di chi è più brillante, lavorando giorno per giorno tutti insieme”.

Nel suo messaggio, il Ministro ha ringraziato la Regione Friuli Venezia Giulia per l’accoglienza offerta alle Forze Armate. Accoglienza che ha consentito, ad esempio, di avere in pochissimi giorni un museo che rappresenta la storia e il presente delle Frecce Tricolori.

Ha quindi rivolto un pensiero affettuoso al  Team “WeFly!”, l’unica pattuglia acrobatica italiana composta prevalentemente da piloti disabili. “L’idea che chi ha una disabilità si metta a sfidare il proprio limite per trovarsi in tutte le difficoltà, credo che sia il messaggio più bello”  ha detto il Ministro aggiungendo: “se tutti decidono di sfidare i propri limiti riescono a dare qualcosa di straordinario al nostro Paese”.

A Rivolto - dove si è tenuto anche l’11° raduno piloti pattuglie acrobatiche - si sono ritrovate nove pattuglie acrobatiche straniere: Arabia Saudita, Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Giordania, Olanda, Polonia, Svizzera e Turchia.

Nel corso della manifestazione sono state effettuate dimostrazioni con oltre cento velivoli tra caccia, da trasporto ed elicotteri, diverse formazioni civili e numerosi velivoli storici. Presenti anche gli astronauti italiani.

Numerose le iniziative collegate alla manifestazione, come la partnership solidale con Unicef che mira a promuovere i diritti dei bambini e contribuire al miglioramento delle loro condizioni di vita e a raccogliere fondi da devolvere a progetti in favore dell' infanzia. La partnership con Unicef, condivisa dal Ministero della Difesa, è finalizzata alla raccolta di fondi per il sostegno dei bambini del Nepal. A tal proposito il Ministro Pinotti si è soffermata sull’importanza che “questa bella giornata di tecnologia e di passione debba avere poi dei risultati positivi per i bambini che sono meno fortunati nel mondo“.

A margine dell’evento, il Ministro Pinotti ha incontrato il suo omologo turco, Mehmet Vecdi Gonul. Al centro del colloquio bilaterale, temi di comune interesse.

Tag:

    Archivio

    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • giugno 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • giugno 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • settembre 2010 |
    8 settembre: celebrato il 75° anniversario della difesa di Roma
    Roma - 8 settembre 2018

    8 settembre: celebrato il 75° anniversario del ...

    2 Giugno: 72° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana
    Roma - 2 giugno 2018

    2 Giugno: 72° anniversario della fondazione de ...

    Corazzieri-celebrato-150-anniversario-costituzione
    Roma - 19 maggio 2018

    Corazzieri-celebrato-150-anniversario-costituzione

    Adunata Nazionale Alpini: a Trento la 91ᵃ edizione
    Trento - 13 maggio 2018

    Adunata Nazionale Alpini: a Trento la 91ᵃ ediz ...

    25 aprile: 73° anniversario della Liberazione
    Roma - 25 aprile 2018

    25 aprile: 73° anniversario della Liberazione

    Fosse Ardeatine: oggi la commemorazione del 74° anniversario
    Roma - 22 marzo 2018

    Fosse Ardeatine: oggi la commemorazione del 74 ...

    • Il Consiglio supremo di difesa
    • Il Presidente della Repubblica
    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Servizi on line
    • Servizi Erogati
    • Credits
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi