Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Il Ministro / I Sottosegretari di Stato / On. Gioacchino Alfano

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

On. Gioacchino Alfano

Versione Italiana English version

L'onorevole Gioacchino Alfano è nato il 12 luglio 1963 a Sant'Antonio Abate (NA), sposato con quattro figli è nonno di due nipoti.

Laureato in Economia e Commercio presso l'Università degli studi di Napoli è Dottore Commercialista, Revisore Contabile, Consulente Tecnico al Tribunale di Torre Annunziata (NA), Consulente del Lavoro e Curatore Fallimentare.

Le sue esperienze professionali annoverano quelle di:

  • Componente della Commissione sull'Osservatorio per l'attuazione della legge 142/1990, costituita dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e dal Collegio dei Revisori;
  • 1° Master per la revisione negli  Enti locali;
  • Sindaco Unico Fondazione Forense “Enrico De Nicola” di Torre Annunziata (NA);
  • Presidente del Collegio Sindacale dell’Associazione Sindacale l’Anastis-Risurrezione e Sviluppo – Onlus di Cassino (FR).

 

È attualmente deputato di Alternativa Popolare e coordinatore del medesimo partito nella Regione Campania. 

Il primo incarico ricoperto in politica è stato: Sindaco del comune di Sant'Antonio Abate (NA) dal 1995 al 2005.

Ha, inoltre ricoperto la carica di:

  • Assessore dell'Unione dei Comuni dei Monti Lattari dal 2001 al 2005;
  • Deputato alla Camera nella XIV Legislatura – Presidente Comitato per le aree sottoutilizzate della Commissione Bilancio;
  • Deputato alla Camera nella XV Legislatura – Capo Gruppo Commissione Finanza;
  • Deputato alla Camera nella XVI Legislatura - Capo Gruppo Commissione Bilancio;
  • Deputato alla Camera nella XVII Legislatura. 

 

Il 28 febbraio 2014 è stato nominato Sottosegretario di Stato alla Difesa nel Governo Renzi, medesimo incarico ricoperto dal 3 maggio 2013 al 21 febbraio 2014 nel Governo Letta.

Il 29 dicembre 2016 è stato nominato Sottosegretario di Stato alla Difesa nel Governo Gentiloni.

Attualmente è anche:

  • Presidente onorario dell'Associazione ''NAPOLI A MILANO''; 
  • Vice Presidente onorario dell’Associazione poliziotti italiani;
  • Condirettore della rivista ''Noi Cittadini per la Sicurezza''; Giornalista pubblicista;
  • Presidente della Nazionale Parlamentari di calcio;
  • Copromotore intergruppo parlamentare per la sussidiarietà.

 

L'11 settembre 2013 è stato insignito dell'onorificenza ''Seebrig Accomplisment Medal'' per il suo contributo come Presidente del Political Steering Commitee e South - Eastern Europe Defence Ministerial Coordination Committee (PMSC/SEDM-CC).

Il 21 marzo 2015 gli è stata conferita la cittadinanza onoraria del Comune di San Pietro Infine (CE).

Il 5 maggio 2015 ha tenuto una Lectio Magistralis ''Sviluppo industriale e Difesa'' presso l'Istituto Alti Studi per la Difesa di Roma.

Il 7 maggio 2015 ha svolto la docenza nell'ambito del Master di I livello in "La professione del commercialista e dell'esperto contabile" presso l'Università degli Studi di Cassino.

Il 14 maggio 2015 è stato insignito dallo Stato Maggiore della Difesa del ''distintivo dello sport con stella d'oro''.

Il 16 maggio 2015 ha tenuto una Lectio Magistralis - ''La difesa e l'Europa: priorità per il semestre di presidenza italiana'' presso l'Università degli Studi di Cassino.

Il 9 giugno 2015 gli è stata conferita la cittadinanza onoraria del Comune di Camerota (SA).

Ha scritto il libro ''Una Missione alla Camera''.

 

    

  • Bandiera Distintiva
  • Deleghe
  • Staff del Sottosegretario di Stato alla Difesa
  • Galleria fotografica
  • Eventi
  • Interviste
  • Interviste Radio TV
  • Articoli
  • Comunicati Stampa
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi