Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
Area stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Il Ministro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Minister of Defence

Versione Italiana English version Version en francais
Galleria Fotografica

Roberta Pinotti was born on 20 May 1961 in Genoa, is married and has two daughters. She obtained a university degree in Humanities, taught in secondary schools and currently is a Senator for the Democratic Party.

She started her political career from the bottom, in the 90s, and accrued various experiences both within her party (following the evolution of the Italian Communist Party into the Democratic Party) and at  local executive level, until she was assigned to particularly high and sensitive posts,  up to then covered only by men, within the Defense sector.

After her political debut as councilor elected in the Sampierdarena district, Genoa, she combined her work for the party with her administrative tasks. From 1993 to 1997 she was provincial councilor for Education, Youth and Social Policies of the Province of Genoa, while from 1997 to 1999 she was  Councilor for Educational Institutes of the Genoa City Council. During this period she continued her political militancy in the Democrats of the Left until in 1999 she became Councilor of the Province of Genoa, a position she held until 2011.

An early supporter of ''Ulivo'' party, Pinotti became a Member of the Chamber of Deputies in May 2001. She was elected again on the Ulivo list in April 2006, becoming President of the Defence Commission of the Chamber of Deputies, and the first woman in Italy filling this role. Within the Democratic Party, she was national chief for security, then shadow minister of Defence and finally chief of the party’s Defence Division. She was elected Senator in 2008 and Vice-Chairperson of the Senate Defence Commission in 2010.

In this capacity, she promoted a considerable number of parliamentary initiatives including the reform of the Military Criminal Code and the ban against cluster bombs. Also in this capacity she introduced various bills including a framework legislation on international missions and one on provisions in favor of military personnel exposed to asbestos.

In October 2008 she was awarded the Legion of Honor at the Embassy of France in Italy in recognition of her services in connection with the performance of her duties.

Ms Pinotti has an excellent command of the French language and she is fairly fluent in Spanish.

  • Eventi dal 2010 ad oggi
  • Audizioni / Comunicazioni / Informative
  • Attività di indirizzo e controllo
  • Interviste
  • Interviste Radio-TV
  • Comunicati Stampa
  • Messaggi
  • Archivio storico eventi dal 2001 al 2010
  • Articoli
  • Compiti istituzionali
  • Interventi
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Credits
  • Contatti
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi