Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Il Ministro / Eventi del Ministro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email

Joint Stars 19: Trenta, ottima opportunità in termini di interoperabilità

Decimomannu 30 maggio 2019



Il Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, oggi a Decimomannu, in Sardegna, per la Joint Stars 2019, la più grande esercitazione della Difesa

Joint Stars 2019: il Ministro Elisabetta Trenta interviene alla Joint Stars 2019 Joint Stars 2019: il Ministro Trenta con il Generale Vecciarelli, i Vertici delle Forze Armate e della Guardia di Finanza Joint Stars 2019: le autorità presenti all'evento tattico di questa mattina a Decimomannu Joint Stars 2019: l'intervento del Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Enzo Vecciarelli Joint Stars 2019: l'intervento del Ministro della Difesa Elisabetta Trenta Joint Stars 2019: l'intervento del Ministro della Difesa Elisabetta Trenta Joint Stars 2019: il Ministro Trenta con il Generale Enzo Vecciarelli Joint Stars 2019: la tribuna con il Ministro Trenta e i Vertici delle Forze Armate Joint Stars 2019: un momento della dimostrazione di un evento tattico nell’area addestrativa della base di Decimomannu Joint Stars 2019: il Ministro Trenta assiste all'evento tattico nell’area addestrativa della base di Decimomannu Joint Stars 2019: il Ministro Elisabetta Trenta con il Comandante del COI Ammiraglio di Squadra Giuseppe Cavo Dragone a colloquio con una militare della JS19 Joint Stars 2019: il Ministro Trenta con un bellissimo esemplare di Pastore Tedesco appartenente alle Unità cinofili Joint Stars 2019: il Ministro Trenta con il Generale Vecciarelli, i Vertici delle Forze Armate e della Guardia di Finanza
Vai alla galleria full screen


​“Le esercitazioni Joint Stars rappresentano da alcuni anni un fondamentale momento di verifica della capacità di risposta dello strumento militare nazionale ai nuovi scenari di crisi, pienamente rispondenti ai criteri di addestramento della NATO. La spiccata connotazione joint, combined e interagenzia della Joint Stars 2019 hanno conferito all’esercitazione una dimensione significativamente più ampia rispetto alle precedenti edizioni, confermando la sua altissima valenza nel più vasto contesto delle maggiori esercitazioni delle Forze Armate”.

È quanto ha detto il Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, questa mattina in Sardegna per la Joint Stars 2019 (JS19). Accompagnata dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli e dai Vertici delle Forze Armate e della Guardia di Finanza, ha assistito alla dimostrazione di un evento tattico nell’area addestrativa della base di Decimomannu.

Quest’anno, per la prima volta, l’esercitazione - attività addestrativa di maggiore rilevanza nazionale - oltre a vedere il Comando Operativo di Vertice Interforze (COI) addestrarsi come Comando Interforze in grado di pianificare e di condurre specifiche attività operative del tipo Small Joint Operations-SJOs/High Intensity, in ambienti caratterizzati dalla minaccia cyber e Chimico Biologico Radioattivo Nucleare (CBRN), ha visto la partecipazione di personale ed assetti, tra gli altri, dell’Arma dei Carabinieri, del Corpo della Guardia di Finanza, dell'agenzia ENAV (Ente Nazionale per l’Assistenza al Volo), Vigili del Fuoco e della Croce Rossa.

“Abbiamo voluto, in tal modo, conferire alla Joint Stars un carattere spiccatamente interagenzia, inteso cioè a testare e a sviluppare una efficace capacità di intervento, anche in un quadro di cooperazione sinergica con altre articolazioni dello Stato” ha detto il Ministro Trenta.

“Attività di questo tipo rispondano pienamente al consolidamento delle capacità dello strumento militare in chiave interforze ed internazionale, oltre che per la prima volta interagenzia” ha sottolineato il Ministro che nel suo intervento ha evidenziato la valenza dell’attività quale appuntamento “irrinunciabili per garantire l’efficienza e l’efficacia delle nostre Forze armate, e come conseguenza, la sicurezza del nostro paese, dei nostri partner ed alleati, nei confronti, di uno spettro della minaccia sempre più, ampio e insidioso”.

“La Joint Stars rappresenta da alcuni anni un’eccellente opportunità in termini di interoperabilità, di integrazione, di partecipazione nonché di ottimizzazione di risorse, nella prospettiva di un nostro futuro impiego in operazioni nazionali, multinazionali e di coalizione” ha aggiunto la titolare del Dicastero ricordando inoltre come lo strumento militare debba essere in grado di mettersi al servizio dello Stato per intervenire a supporto del Paese e dei cittadini in tutte le situazioni di crisi e di emergenza.

La Difesa dei prossimi anni, infatti, sarà sempre più uno strumento integrato all’interno di un vasto concetto di “sicurezza collettiva”, parte integrante di una vera e propria “strategia generale di sicurezza nazionale”.

“Oggi viviamo in un mondo caratterizzato da crescenti situazioni di instabilità geopolitica che pongono delicati problemi di difesa e di sicurezza, interna e internazionale, uno dei quali riguarda certamente la prevenzione della minaccia cyber” ha spiegato il Ministro che ha posto l’accento sulla necessità di disporre di linee di intervento per migliorare la capacità di gestione e controllo di questo tipo di minaccia, sia in ambito militare sia in ambito civile: “è una necessità imprescindibile per ogni Paese che voglia garantire il massimo grado di sicurezza per i propri cittadini”.

La Joint Stars 2019 si articola in due fasi e interessa diverse aree del territorio nazionale: Mar Tirreno, Roma, Taranto, Brindisi, Poggio Renatico, Trapani, Decimomannu, Pisa, Pratica di Mare, Amendola, Sigonella, Grosseto, Licola, poligoni militari della Sardegna.

m.r.e.f.

Tag:

    Archivio

    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Ministero Difesa: nasce a Roma il Centro Veterani
    Roma - 20 settembre 2018

    Ministero Difesa: nasce a Roma il Centro Veterani

    RID: oggi al CASD il convegno dedicato ai 70 anni di Leonardo
    Roma - 19 settembre 2018

    RID: oggi al CASD il convegno dedicato ai 70 a ...

    8 settembre: celebrato il 75° anniversario della difesa di Roma
    Roma - 8 settembre 2018

    8 settembre: celebrato il 75° anniversario del ...

    Libia: l’audizione del Ministro Trenta sui recenti sviluppi
    Roma - 6 settembre 2018

    Libia: l’audizione del Ministro Trenta sui rec ...

    Carabinieri: nasce lo Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia
    Vico del Gargano (Foggia) - 5 settembre 2018

    Carabinieri: nasce lo Squadrone Eliportato Cac ...

    UE: a Vienna la riunione informale dei Ministri della Difesa
    Vienna - 30 agosto 2018

    UE: a Vienna la riunione informale dei Ministr ...

    • Eventi
    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Servizi on line
    • Servizi Erogati
    • Credits
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi