Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Il Ministro / Eventi del Ministro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email

Forze armate: al Quirinale la consegna delle onorificenze dell'OMI

Roma 3 novembre 2017



Al Quirinale, nel salone dei Corazzieri, si è svolta la cerimonia di consegna da parte del Presidente della Repubblica, presente il Ministro della Difesa, delle onorificenze dell'Ordine Militare d'Italia (OMI), ai militari che si sono particolarmente distinti nello svolgimento dei loro compiti

Forze armate: al Quirinale la consegna delle onorificenze dell’OMI Forze armate: il Ministro Pinotti fa ingresso nella Sala dei Corazzieri Forze armate: il Ministro Pinotti saluta il Presidente Mattarella che fa ingresso nella Sala dei Corazzieri Forze armate: il Ministro Pinotti e il Presidente Mattarella che fa ingresso nella Sala dei Corazzieri Forze armate: l'intervento del Ministro Pinotti alla cerimonia di consegna delle onorificenze dell’OMI Forze armate: la Sala dei Corazzieri al Quirinale Forze armate: l'intervento del Ministro Pinotti alla cerimonia di consegna delle onorificenze dell’OMI Forze armate: i Presidenti di Camera e Senato Pietro Grasso e Laura Boldrini Forze armate: l'intervento del Ministro Pinotti alla cerimonia di consegna delle onorificenze dell’OMI Forze armate: l'intervento del Ministro Pinotti alla cerimonia di consegna delle onorificenze dell’OMI Forze armate:ilPresidente Mattarella si congratula con il Ministro Pinotti al termine del suo intervento Forze armate: il Presidente Mattarella prende la parola alla cerimonia di consegna delle onorificenze dell’OMI Forze armate: i nove militari decorati Forze armate: il Ministro Pinotti durante l'intervento del Presidente Mattarella Forze armate: l'ombra di un corazziere si staglia sugli arazzi che circondano la Sala dei Corazzieri al Quirinale Forze armate: il Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Claudio Graziano Forze armate: al Quirinale la consegna delle onorificenze dell’OMI Forze armate: il Presidente Mattarella consegna l'onorificenza al Generale di Divisione (EI) Guglielmo Luigi Miglietta Forze armate: il Presidente Mattarella consegna l'onorificenza al Generale di Brigata (EI) Antonio Maggi Forze armate: il Presidente Mattarella consegna l'onorificenza al Generale di Divisione (EI) Guglielmo Luigi Miglietta Forze armate: il Presidente Mattarella consegna l'onorificenza al Generale di Brigata (EI) Gianpaolo Mirra Forze armate: il Presidente Mattarella consegna l'onorificenza al Capitano di Vascello (MM) Giancarlo Ciappina Forze armate: il Presidente Mattarella consegna l'onorificenza al Capitano di Vascello (MM) Giancarlo Ciappina Forze armate: il Presidente Mattarella consegna l'onorificenza al Capitano di Vascello (MM) Giancarlo Ciappina Forze armate: il Presidente Mattarella consegna l'onorificenza al Colonnello (AM) Angelo De Angelis Forze armate: il Presidente Mattarella consegna l'onorificenza al Colonnello (CC) Nicola Mangialavori Forze armate: il Presidente Mattarella consegna l'onorificenza al Capitano di Fregata (MM) Alessandro Giuseppe Lardizzone Forze armate: il Presidente Mattarella consegna l'onorificenza al Tenente Colonnello (AM) Paolo Castelli Forze armate: il Presidente Mattarella consegna l'onorificenza al Luogotenente (CC) Giordano Poggetti Forze armate: il Ministro Pinotti si congratula con il Luogotenente (CC) Giordano Poggetti Forze armate: il Ministro Pinotti e il Presidente Mattarella salutano gli ospiti al termine della cerimonia
Vai alla galleria full screen


​“I nostri militari rappresentano una risorsa preziosa, un patrimonio del quale andare fieri. Essi sono uomini e donne di grande valore, umano e professionale, valore che fa di loro un’eccellenza del nostro Paese e tra i migliori professionisti al mondo”.

È quanto ha detto del Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, questo pomeriggio al Quirinale durante la cerimonia per la consegna delle onorificenze dell'Ordine Militare d'Italia (OMI), svolta tradizionalmente in occasione del ''Giorno dell’Unità Nazionale'' e ''Giornata delle Forze Armate''.
Nel suo intervento il Ministro si è soffermata sull’espressione “essere servitori delle istituzioni e dell’intera collettività nazionale” che “assume un significato omnicomprensivo e totalizzante, che ogni militare si impegna ad osservare, convintamente, fin dall’atto del proprio giuramento di fedeltà alla Repubblica, alla Costituzione e alle leggi, per adempiere con disciplina e onore tutti i doveri del proprio stato per la difesa della Patria e la salvaguardia delle libere istituzioni, come recita la formula del giuramento”.

Da qui le motivazione delle onorificenze odierne, assegnate per il contributo offerto per il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale in Kosovo, Afghanistan, in Kuwait, Iraq e  nell’ambito dell’operazione Mare Sicuro.

Nove i militari insigniti dell’OMI:

- Generale di Divisione (EI) Guglielmo Luigi Miglietta
- Generale di Brigata (EI) Antonio Maggi
- Generale di Brigata (EI) Gianpaolo Mirra
- Capitano di Vascello (MM) Giancarlo Ciappina
- Colonnello (AM) Angelo De Angelis
- Colonnello (CC) Nicola Mangialavori
- Capitano di Fregata (MM) Alessandro Giuseppe Lardizzone
- Tenente Colonnello (AM) Paolo Castelli
- Luogotenente (CC) Giordano Poggetti

Onorificenza che domani sarà conferita anche al 6° Reggimento Bersaglieri ed al 7° Reggimento Aviazione dell’Esercito “Vega” per il contributo complessivo fornito da queste due prestigiose unità in anni di operazioni all’estero.

“Forse nessuno meglio di chi si sia trovato in situazioni di conflitto, come è per molti di coloro che riceveranno a breve le onorificenze, può davvero arrivare a comprendere compiutamente quanto sia importante perseguire concretamente, efficacemente, con tenacia e convinzione, con speranza e determinazione la stabilità, la sicurezza, la salvaguardia dei diritti umani. Anche a costo della stessa vita” ha aggiunto il Ministro.

“Abbiamo bisogno di uomini che smentiscano e contrastino quotidianamente, nel loro operare al servizio del Paese, delle libere Istituzioni democratiche e dei cittadini, la fuga dalle proprie responsabilità e l’anteposizione del proprio interesse a quello comune. Abbiamo bisogno di chi persegue e testimonia con il proprio operato legalità, giustizia, solidarietà, onestà, dignità, rispetto”.

In questo solco vanno inserire le celebrazioni di domani: a quasi un secolo dalla firma dell'Armistizio di Villa Giusti, che sancì la vittoriosa conclusione della prima guerra mondiale, tutti gli italiani festeggeranno la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze armate.

“E’ questa l’Italia che vogliamo onorare, che dobbiamo difendere ogni giorno, è questa l’Italia che vogliamo costruire, anche con l’esempio dei tanti militari che spendono la loro vita al servizio del Paese” ha detto la titolare del Dicastero che ha concluso il suo intervento richiamando il ruolo primario delle Forze armate per il bene della collettività: “Le nostre donne e i nostri uomini in uniforme sapranno continuare a dimostrarsi ‘fedeli Servitori della Collettività Nazionale e delle Istituzioni’ come i loro predecessori, come è stato durante la prima e la seconda guerra mondiale, come continua ad essere sia nelle missioni internazionali che nel quotidiano operare al servizio della collettività e come sarà in ogni altra occasione in cui lo richiederà l’interesse e il bene del Paese”.

m.r.e.f.

Tag:

    Archivio

    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Funerali di Stato per l’Ambasciatore Attanasio e il Carabiniere Iacovacci
    Roma - 25 febbraio 2021

    Funerali di Stato per l’Ambasciatore Attanasio ...

    Carabinieri: passaggio di consegne tra Generali Nistri e Luzi
    Roma - 15 gennaio 2021

    Carabinieri: passaggio di consegne tra General ...

    Ministero Difesa: nasce a Roma il Centro Veterani
    Roma - 20 settembre 2018

    Ministero Difesa: nasce a Roma il Centro Veterani

    RID: oggi al CASD il convegno dedicato ai 70 anni di Leonardo
    Roma - 19 settembre 2018

    RID: oggi al CASD il convegno dedicato ai 70 a ...

    8 settembre: celebrato il 75° anniversario della difesa di Roma
    Roma - 8 settembre 2018

    8 settembre: celebrato il 75° anniversario del ...

    Libia: l’audizione del Ministro Trenta sui recenti sviluppi
    Roma - 6 settembre 2018

    Libia: l’audizione del Ministro Trenta sui rec ...

    • Eventi
    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Servizi on line
    • Servizi Erogati
    • Credits
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi