Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Il Ministro / Eventi del Ministro

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Condividi su

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • Whatsapp
  • Email

156° anniversario della costituzione dell'Esercito Italiano

Roma 4 maggio 2017



Questa mattina all’Ippodromo militare Gen. Pietro Giannattasio di Tor di Quinto è stato celebrato il 156° anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano. La cerimonia si è svolta alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

Approfondimenti
Messaggio del Presidente Mattarella in occasione del 156°anniversario della Costituzione dell'Esercito italiano Messaggio del Ministro della Difesa, Sen. Roberta Pinotti, in occasione della cerimonia del 156° Anniversario della Costituzione dell'Esercito Italiano Il messaggio del Generale Graziano all’Esercito Italiano in occasione del 156° Anniversario della costituzione dell'Esercito
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro Pinotti passano in rassegna i reparti schierati all’Ippodromo militare Gen. Pietro Giannattasio di Tor di Quinto Il Ministro Pinotti accoglie il Presidente Mattarella al suo arrivo all'Ippodromo militare di Tor di Quinto Il Presidente Mattarella firma l'albo d'onore Il Presidente Mattarella con il Ministro Pinotti e il Gen. Graziano Il Presidente Mattarella con il Ministro Pinotti e il Gen. Errico, Capo di Stato Maggiore dell'Esercito Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro Pinotti passano in rassegna i reparti schierati all’Ippodromo militare Gen. Pietro Giannattasio di Tor di Quinto Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro Pinotti passano in rassegna i reparti schierati all’Ippodromo militare Gen. Pietro Giannattasio di Tor di Quinto Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro Pinotti passano in rassegna i reparti schierati all’Ippodromo militare Gen. Pietro Giannattasio di Tor di Quinto Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro Pinotti passano in rassegna i reparti schierati all’Ippodromo militare Gen. Pietro Giannattasio di Tor di Quinto Il Presidente Mattarella e il Ministro Pinotti in tribuna presidenziale Lo schieramento dei reparti dell'Esercito all’Ippodromo militare Gen. Pietro Giannattasio di Tor di Quinto All'Ippodromo militare erano schierati anche i militari in rappresentanza degli uomini e delle donne impiegati in occasione del terremoto e dell’emergenza maltempo che ha colpito soprattutto il centro Italia All'Ippodromo militare erano schierati anche i militari in rappresentanza degli uomini e delle donne impiegati in occasione del terremoto e dell’emergenza maltempo che ha colpito soprattutto il centro Italia L'intervento del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale C.A. Danilo Errico I reparti schierati all'Ippodromo militare Gen. Pietro Giannattasio di Tor di Quinto L'intervento del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano I reparti schierati all'Ippodromo militare Gen. Pietro Giannattasio di Tor di Quinto L'intervento del Ministro Pinotti L'intervento del Ministro Pinotti I reparti schierati all'Ippodromo militare Gen. Pietro Giannattasio di Tor di Quinto I reparti schierati all'Ippodromo militare Gen. Pietro Giannattasio di Tor di Quinto L'intervento del Ministro Pinotti L'intervento del Ministro Pinotti I reparti schierati all'Ippodromo militare Gen. Pietro Giannattasio di Tor di Quinto I reparti schierati all'Ippodromo militare Gen. Pietro Giannattasio di Tor di Quinto Il Presidente Mattarella si congratula con il Ministro Pinotti al termine del suo intervento Il Presidente Mattarella conferisce la Medaglia d’Oro al Valor Civile alla Bandiera dell’Esercito per l’impegno in soccorso delle popolazioni delle aree devastate dal terremoto Il Presidente Mattarella conferisce la Medaglia d’Oro al Valor Civile alla Bandiera dell’Esercito per l’impegno in soccorso delle popolazioni delle aree devastate dal terremoto Il Presidente Mattarella conferisce la Medaglia d’Argento al Valore dell’Esercito al Sergente Gabriele Pizzichetti Il Presidente Mattarella conferisce la Croce d’argento al merito dell’Esercito al Capitano Tommaso Di Prima Il Presidente Mattarella conferisce la Croce di Bronzo al merito dell’Esercito al Capitano Vincenzo Martella Il Presidente Mattarella conferisce l'Encomio solenne al Caporale Magg. Sc. C Luciano Coralluzzo Il Presidente Mattarella conferisce l'Encomio solenne al Caporale Magg. Sc. Simone Orrù Un momento del carosello di lance del gruppo squadroni "Lancieri di Montebello" (8°) di Roma Un momento del carosello di lance del gruppo squadroni "Lancieri di Montebello" (8°) di Roma La tradizionale carica del gruppo squadroni "Lancieri di Montebello" (8°) di Roma Gli onori finali al Presidente della Repubblica Gli onori finali al Presidente della Repubblica Gli onori finali al Presidente della Repubblica Il Ministro Pinotti con le scolaresche provenienti dalle zone terremotate dei comuni di Acquasanta Terme, Amatrice, Cittareale, Gualdo, Norcia Il Ministro Pinotti lascia l'Ippodromo militare Gen. Pietro Giannattasio di Tor di Quinto al termine della cerimonia
Vai alla galleria full screen


Da quanto venne costituito, il 4 maggio 1861, l’Esercito ha contribuito a comporre la trama della vita del nostro Paese, della nostra storia. Costituisce un tassello prezioso di quello strumento militare moderno, efficiente, equilibrato nelle sue componenti, delineato nel "Libro Bianco per la sicurezza internazionale e la difesa".

È quanto ha detto il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, nell’intervento pronunciato in occasione del 156° anniversario della costituzione dell’Esercito, durante il quale ha ricordato il grande lavoro svolto dagli uomini e dalle donne della Forza armata in occasione del terremoto e dell’emergenza maltempo che ha colpito soprattutto il centro Italia.

“Se oggi abbiamo motivo per festeggiare questo 156° anniversario di vita della vostra prestigiosa Istituzione, è per l’altissimo grado di consenso che siete riusciti a conquistarvi da parte degli italiani, per il grande rispetto che vi siete guadagnati in ambito internazionale, per le dimostrazioni di riconoscenza e di considerazione ricevute dalle popolazioni locali delle aree di crisi in cui siete stati chiamati ad operare” ha detto il Ministro rivolgendosi ai reparti schierati nell’ippodromo militare di Tor di Quinto.

Soffermandosi sulle missioni internazionali, la titolare del Dicastero ha ricordato che “il Governo ha confermato per il 2017 il già cospicuo impegno delle Forze armate, che attualmente vede 6.900 impiegati in 31 missioni in 20 Paesi”.

Numeri ai quali si aggiungono 2.900 unità per incrementare il contingente già destinato alle esigenze di prevenzione e contrasto alla criminalità e al terrorismo in occasione del G7 che si terrà a Taormina il prossimo 26 maggio.

“Cardini di questo nostro impegno - ha aggiunto - rimangono il contrasto al terrorismo internazionale, che continua a rappresentare la minaccia più grave per la sicurezza internazionale; la stabilizzazione dell’area mediterranea, soprattutto per quanto riguarda lo scenario libico; la condivisione degli impegni con gli alleati nell’Unione Europea, per l’ineludibile esigenza di dare un più vigoroso impulso politico al rafforzamento della sicurezza e della difesa comune; gli impegni nazionali nella NATO, anche in considerazione della riconosciuta rilevanza dell’Italia in ambito alleato, che ha trovato ulteriori e unanimi riconoscimenti con la costituzione dell’hub NATO per il sud, basato a Napoli”.

Al termine della cerimonia - alla quale hanno preso parte il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale C.A. Danilo Errico, autorità militari, civili e religiose - il Presidente Mattarella ha consegnato la Medaglia d’Oro al Valor Civile alla Bandiera dell’Esercito per l’impegno in soccorso delle popolazioni delle aree devastate dal terremoto, la Medaglia d’Argento al Valore dell’Esercito al Sergente Gabriele Pizzichetti, la Croce d’argento al merito dell’Esercito al Capitato Tommaso Di Prima,  la Croce di Bronzo al merito dell’Esercito al Capitano Vincenzo Martella, Encomio solenne al Caporale Magg. Sc. C Luciano Coralluzzo e Encomio solenne al Caporale Magg. Sc. Simone Orrù.

La cerimonia – alla quale hanno assistito anche diverse scolaresche provenienti dalle zone terremotate dei comuni di Acquasanta Terme, Amatrice, Cittareale, Gualdo, Norcia - è proseguita con una rievocazione storica e la simbolica consegna dello stendardo dell’Italia alle unità di Cavalleria.
Il carosello di lance e la tradizionale carica del gruppo squadroni "Lancieri di Montebello" (8°) di Roma ha concluso la manifestazione prima degli onori finali al Presidente della Repubblica.

m.r.e.f.

Tag:

    Archivio

    • marzo 2021 |
    • febbraio 2021 |
    • gennaio 2021 |
    • dicembre 2020 |
    • novembre 2020 |
    • ottobre 2020 |
    • settembre 2020 |
    • agosto 2020 |
    • luglio 2020 |
    • giugno 2020 |
    • maggio 2020 |
    • aprile 2020 |
    • marzo 2020 |
    • febbraio 2020 |
    • gennaio 2020 |
    • dicembre 2019 |
    • novembre 2019 |
    • ottobre 2019 |
    • settembre 2019 |
    • agosto 2019 |
    • luglio 2019 |
    • giugno 2019 |
    • maggio 2019 |
    • aprile 2019 |
    • marzo 2019 |
    • febbraio 2019 |
    • gennaio 2019 |
    • dicembre 2018 |
    • novembre 2018 |
    • ottobre 2018 |
    • settembre 2018 |
    • agosto 2018 |
    • luglio 2018 |
    • giugno 2018 |
    • maggio 2018 |
    • aprile 2018 |
    • marzo 2018 |
    • febbraio 2018 |
    • gennaio 2018 |
    • dicembre 2017 |
    • novembre 2017 |
    • ottobre 2017 |
    • settembre 2017 |
    • agosto 2017 |
    • luglio 2017 |
    • giugno 2017 |
    • maggio 2017 |
    • aprile 2017 |
    • marzo 2017 |
    • febbraio 2017 |
    • gennaio 2017 |
    • dicembre 2016 |
    • novembre 2016 |
    • ottobre 2016 |
    • settembre 2016 |
    • agosto 2016 |
    • luglio 2016 |
    • giugno 2016 |
    • maggio 2016 |
    • aprile 2016 |
    • marzo 2016 |
    • febbraio 2016 |
    • gennaio 2016 |
    • dicembre 2015 |
    • novembre 2015 |
    • ottobre 2015 |
    • settembre 2015 |
    • agosto 2015 |
    • luglio 2015 |
    • giugno 2015 |
    • maggio 2015 |
    • aprile 2015 |
    • marzo 2015 |
    • febbraio 2015 |
    • gennaio 2015 |
    • dicembre 2014 |
    • novembre 2014 |
    • ottobre 2014 |
    • settembre 2014 |
    • agosto 2014 |
    • luglio 2014 |
    • giugno 2014 |
    • maggio 2014 |
    • aprile 2014 |
    • marzo 2014 |
    • febbraio 2014 |
    • gennaio 2014 |
    • dicembre 2013 |
    • novembre 2013 |
    • ottobre 2013 |
    • settembre 2013 |
    • agosto 2013 |
    • luglio 2013 |
    • giugno 2013 |
    • maggio 2013 |
    • aprile 2013 |
    • marzo 2013 |
    • febbraio 2013 |
    • gennaio 2013 |
    • dicembre 2012 |
    • novembre 2012 |
    • ottobre 2012 |
    • settembre 2012 |
    • luglio 2012 |
    • giugno 2012 |
    • maggio 2012 |
    • aprile 2012 |
    • marzo 2012 |
    • febbraio 2012 |
    • gennaio 2012 |
    • dicembre 2011 |
    • novembre 2011 |
    • ottobre 2011 |
    • settembre 2011 |
    • agosto 2011 |
    • luglio 2011 |
    • giugno 2011 |
    • maggio 2011 |
    • aprile 2011 |
    • marzo 2011 |
    • febbraio 2011 |
    • gennaio 2011 |
    • dicembre 2010 |
    • novembre 2010 |
    • ottobre 2010 |
    Carabinieri: passaggio di consegne tra Generali Nistri e Luzi
    Roma - 15 gennaio 2021

    Carabinieri: passaggio di consegne tra General ...

    Ministero Difesa: nasce a Roma il Centro Veterani
    Roma - 20 settembre 2018

    Ministero Difesa: nasce a Roma il Centro Veterani

    RID: oggi al CASD il convegno dedicato ai 70 anni di Leonardo
    Roma - 19 settembre 2018

    RID: oggi al CASD il convegno dedicato ai 70 a ...

    8 settembre: celebrato il 75° anniversario della difesa di Roma
    Roma - 8 settembre 2018

    8 settembre: celebrato il 75° anniversario del ...

    Libia: l’audizione del Ministro Trenta sui recenti sviluppi
    Roma - 6 settembre 2018

    Libia: l’audizione del Ministro Trenta sui rec ...

    Carabinieri: nasce lo Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia
    Vico del Gargano (Foggia) - 5 settembre 2018

    Carabinieri: nasce lo Squadrone Eliportato Cac ...

    • Eventi
    • Note Legali
    • PEC
    • Privacy
    • Mappa sito
    • Servizi on line
    • Servizi Erogati
    • Credits
    • Contatti
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Accesso civico
    • Esercizio Del Potere Sostitutivo
    © 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

    Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

    Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

    Cookies

    Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

    Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

    Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

    Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

    Chiudi