Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Giustizia Militare / Legislazione / Circolari / Riscossione delle pena pecuniarie e spese di giustizia dovute a seguito di reati di contrabbando di tabacchi lavorati all'estero

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Riscossione delle pena pecuniarie e spese di giustizia dovute a seguito di reati di contrabbando di tabacchi lavorati all'estero


(NOTA MINISTERO FINANZE - Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato - Prot. n. 04/1588 del 26 ottobre 1998)

Con la nota a margine codesto Ministero emanava disposizioni in merito a quanto stabilito dalla normativa in oggetto, che ha modificato la disciplina in materia di servizi autonomi di cassa degli uffici finanziari.

 

Ne è conseguito che taluni uffici giudiziari hanno restituito agli organi periferici della scrivente i richiesti atti esecutivi - notifiche di atti di precetto e atti di esecuzione mobiliare adducendo la sopravvenuta incompetenza in ordine all'esecuzione dei crediti che a qualunque titolo questa Amministrazione possa vantare.

 

E' il caso di rappresentare che la normativa in oggetto non può trovare applicazione nei confronti dell'Amministrazione dei Monopoli di Stato. La scrivente, infatti, sia pure incardinata nell'ambito del Ministero delle Finanze, non dipende né dal Dipartimento delle Entrate, né da quello del Territorio ai quali si richiama l'art. 1 del D.L.vo 237/97, nell'individuare le Amministrazioni Centrali ai cui uffici dipendenti si riferisce il Decreto Legislativo in argomento.

 

Gli Ispettorati Compartimentali dei Monopoli, inoltre, nell'ambito della propria competenza per quanto concerne i delitti di contrabbando di tabacchi lavorati esteri, provvedono, com'è noto, a curare le procedure di esecuzione - compresa la riscossione coattiva - dei provvedimenti sanzionatori a carattere pecuniario. Si evidenzia, infatti, l'impossibilità per questa Amministrazione di avvalersi del Servizio Centrale di riscossione istituito con D.P.R. 23-1-1988 n. 43 - per la tassatività dei crediti indicati nella normativa testé richiamata.

 

Per i suesposti motivi, si ritiene che, anche a seguito della normativa in oggetto, nulla sia innovato in ordine alla attività esecutiva che svolgono i predetti organi periferici di questa Amministrazione; conseguentemente si prega codesto Ministero, qualora nulla osti, di voler impartire le disposizioni del caso, anche al fine di evitare la paralisi delle procedure esecutive seguite dagli Ispettorati dei Monopoli ed i conseguenti danni all'Erario.

 

Il Direttore Generale

  • Applicazione della pena
  • Assistenza alle udienze
  • Campione civile e penale
  • Cancelleria
  • Certificazioni Amministrative
  • Concessionario
  • Corpi di Reato
  • Corte dei Conti
  • Giudice unico
  • Immobili
  • Imposte e tasse
  • Militari
  • Notificazioni
  • Personale
  • Polizia giudiziaria
  • Protesti cambiari
  • Registri
  • Spese di giustizia
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi