Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • President of the Italian Republic
  • Minister of Defence
  • Undersecretaries
  • Organisation chart
  • Cabinet Office of the Ministry of Defence
  • Defence General Staff
  • General Secretariat of Defence
  • Public Relations Offices

Skip Navigation LinksHome Page / EN / Military Operations / International Operations / Hebron - TIPH 2 (Temporary International Presence in the city of Hebron)

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Hebron - TIPH 2 (Temporary International Presence in the city of Hebron)


 

 

The Mission is regulated by the provisions of Article 14 of the Agreement on Temporary International Presence in the city of Hebron. It was strongly backed by the Government of Israel and the Palestinian National Authority, signatories to the temporary Agreement on the West Bank and Gaza Strip of 28th September 1995.

This Agreement provided for the partial redeployment of the Israeli Defense Forces (IDF) from Hebron and for the temporary presence of international observers.

Denmark, Italy, Sweden, Switzerland and Turkey take part in the mission.

On 10th  February, as a consequence of the persistently tense situation and following the riots of 8th February 2006 in Hebron, for security reasons part of personnel were withdrawn temporarily and what was left of the contingent was redeployed in Jerusalem. On 26th June 2006, Italian personnel from the contingent were redeployed in Hebron and, in the second ten days of July, daytime patrolling in Hebron was resumed.

  • Contact
  • Disclaimer
  • Credits
  • Privacy policy
  • Sitemap
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi