Attiva modalità di accessibilità
Disattiva modalità di accessibilità

Ministero della Difesa

  • WebTv
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Home
  • Presidente della Repubblica
  • Ministro della Difesa
  • Sottosegretari
  • Uffici di diretta collaborazione
  • Organismo di Valutazione Performance
  • Commissariato Generale Onoranze ai Caduti
  • Ufficio Centrale Bilancio e Affari Finanziari
  • Ufficio Centrale Ispezioni Amministrative
  • Stato Maggiore della Difesa
  • Segretariato Generale della Difesa
  • Organigramma
  • Area Stampa

Skip Navigation LinksHome Page / Area Storica / Libreria

Invia questa pagina a un amico Stampa questa pagina

Editoria della Difesa

Consultazione di atti di convegni e prodotti editoriali editi dalla Commissione Italiana di Storia Militare e dall'Ufficio Storico dello Stato Maggiore della Difesa


Atti dei Convegni
Atti del Congresso internazionale 2019
Novità in Libreria Il 1919. Un'Italia vittoriosa e provata in un'Europa in trasformazione. Problematiche e prospettive 
Risorgimento
Giuseppe Garibaldi L'Uomo. Il Condottiero. Il Generale. Acta del Convegno Nazionale. 150° Anniversario II Guerra d'Indipendenza. Convegno Nazionale CISM. Convegno Nazionale CISM. Attori e protagonisti dell’Unità d’Italia nel 150° anniversario. 1861-1871 Il Nuovo Stato. Congresso Studi Storici Internazionali CISM.
Prima Guerra Mondiale
La Neutralità 1914-1915 La Situazione Diplomatica Socio-Politica Economica e Militare Italiana Le donne nel primo conflitto mondiale. Dalle linee avanzate al fronte interno: La grande guerra delle italiane. Il 1916 Evoluzione geopolitica, tattica e tecnica di un conflitto sempre più esteso. Congresso di studi storici internazionali
Prima Guerra Mondiale
Il 1917 l'Anno della Svolta - Congresso di studi Storici Internazionali Il 1918 La Vittoria e il Sacrificio. Congresso di studi storici internazionali
Seconda Guerra Mondiale
L'Italia in guerra. Il primo anno - 1940 L'Italia in guerra. Il secondo anno - 1941 L'Italia in guerra. Il terzo anno - 1942
Seconda Guerra Mondiale
L'Italia in guerra. Il quarto anno - 1943 L'Italia in guerra. Il quinto anno - 1944 L'Italia in guerra. Il sesto anno - 1945
La Resistenza
La partecipazione delle Forze Armate alla Guerra di Liberazione e di Resistenza.
Trattati di Pace
L'italia del dopoguerra. Il Trattato di pace con l'Italia. Le Forze Armate e la fine della II Guerra Mondiale
Ricostruzione Post-Guerra
L'Italia 1945-1955 La Ricostruzione del Paese e le Forze Armate.
Le forze Armate e la Nazione
Le Forze Armate e la nazione italiana 1861-1914. Le Forze Armate e la nazione italiana 1915-1943. Le Forze Armate e la nazione italiana 1944-1989.° anniversario - Atti del Convegno Repubblica e Forze Armate. Linee interpretative e di ricerca.
Storiografia
II Convegno Nazionale di Storia Militare.
Archivi Musei
Archivi, Biblioteche, Musei Militari. Lo stato attuale, le funzioni sociali, gli sviluppi. Atti Del Primo Convegno Nazionale Di Storia Militare.
L'Italia sullo scenario internazionale
Le Forze Armate. Dalla scelta repubblicana alla partecipazione atlantica. XVIII Congresso Internazionale di Storia Militare. La scoperta del Nuovo Mondo e la sua influenza nella Storia Militare. L’Italia del dopoguerra. Le scelte internazionali dell’Italia. L’Italia del dopoguerra. L’Italia nel nuovo quadro internazionale la ripresa (1947–1956).
Missioni Militari in tempo di pace all'estero
Missioni Militari Italiane all’estero In tempo di pace (1946–1989) Missioni militari italiane all'estero in tempo di pace 1861-1939
Potere marittimo
Adriatico 1848. Ricerca e significato della contrapposizione marittima. Acta del Convegno. Il Mediterraneo quale elemento del Potere Marittimo.
Conflitti Militari e popolazioni civili
Conflitti Militari e Popolazioni Civili. Tomo I. Conflitti Militari e Popolazioni Civili. Tomo II.
Le operazioni Interforze e multinazionali
Le Operazioni Interforze e Multinazionali nella Storia Militare. ACTA Tomo I -Joint and Combined Operation in the History of Warfare. Le Operazioni Interforze e Multinazionali nella Storia Militare. ACTA Tomo II - Joint and Combined Operation in the History of Warfare.



Saggistica
Novità in libreria Il controllo del territorio da Federico II di Svevia all’Arma dei Carabinieri. La Grande Guerra dei Carabinieri
La Regia Marina nelle Isole Ionie aprile 1941-settembre 1944. Lealtà e Compromissione La Discriminazione nei Fondi Archivistici della Marina Militare Storia, Archivi e Biografie. La Musica e l'Arma.
Risorgimento
Il Generale Giuseppe Garibaldi (english version) Il lungo Risorgimento del Generale Genova Thaon Di Revel per l’Iitalia e per il Re. Il Generale Giuseppe Garibaldi.
Archivistica
Archivistica Militare. Temi e problemi. Repertorio degli Ufficiali dei Carabinieri Reali 1814–1871 Il Regio Esercito e i suoi archivi. Una storia di tutela e salvaguardia della memoria contemporanea.
Archivistica
Inventario del fondo H-4. Commissione d'inchiesta - Caporetto. L'archivio della Marina. Guida dei fondi conservati presso l'archivio dell'Ufficio storico della Marina Militare. Tra carte e caserme. Gli archivi dei Carabinieri Reali (1861-1946).
Archivistica
Una foresta di carte. Materiali per una guida agli archivi dell’Amministrazione Forestale. Guida agli archivi dell’ufficio storico dell’Aeronautica Militare. Fondo M-9 Serie Sicilia (Pantelleria, Lampedusa, Egadi e Calabria).
Argomenti vari
Airpower in 20th Century. Il Corpo di spedizione italiano in Cina 1900-1905. Organizzazione, uniformi e distintivi. La Pubblicistica della Difesa in Italia. Riviste Militari di ieri e di oggi. La Comunicazione in tempo di guerra e post-guerra.
Argomenti vari
Breve storia dell'organizzazione dei Servizi d'Informazione della Regia Marina e Regia Aeronautica. 1919-1945. Carte Segrete dell'Intelligence Italiana il S.I.M. in archivi stranieri. Il Corpo Fanteria Real Marina 1861–1878 Militari italiani in Turchia 1919–1923
Argomenti vari
Le Bande Musicali Militari. Dall'Unità d'Italia alla prima metà del Novecento. 79 D.C. Rotta su Pompei. La prima operazione di protezione civile. I 100 anni dell'elmetto italiano 1915-2015. L'Esercito alla macchia. Controguerriglia Italiana 1860-1943.
Argomenti vari
La quinta sponda. Una storia di occupazione italiana della Croazia 1941-1943. Lanzarotto Malocello dall'Italia alle Canarie. From Italy to the Canary Islands. Uomini della Marina 1861-1946 - Dizionario Biografico.
Argomenti vari
Lanzarotto Malocello - dall'Italia alle Canarie/from Italy to the Canary Islands (italiano/inglese) Fiori della Pietraia. Invenzioni e Sviluppo delle tecnologie durante la Grande Guerra. Lanzarotto Malocello - de Italia a Canarias (versión en español)
Argomenti vari
Momenti della vita di guerra. Dai diari e dalle lettere dei caduti Ventimila anni sotto i mari. L'epopea dell'uomo nel continente azzurro La Grande Guerra segreta al fronte Italiano (1915-1918). La Communication Intelligence per il Servizio Informazioni
Argomenti vari
A scuola sul mare. Navi Asilo e Grande Guerra nei documenti dell'Ufficio Storico della Marina Militare. Sei Zampe. Storia delle Unità Cinofile delle Forze Armate Italiane. Dalla battaglia d'arresto alla vittoria. La storia e le emozioni attraverso le testimonianze dei protagonisti.
Argomenti vari
Missione in Siberia. I Soldati italiani in Russia 1915-1920. Il sogno del volo. Dalla Terra alla Luna. Da Icaro all'Apollo 11.

  • Libreria consultabile
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
  • 2005
  • 2004
  • 2003
  • 2002
  • 2001
  • 2000
  • 1999
  • 1998
  • 1997
  • 1996
  • 1995
  • 1994
  • 1993
  • 1992
  • 1991
  • 1969
  • Note Legali
  • PEC
  • Privacy
  • Mappa sito
  • Servizi on line
  • Servizi Erogati
  • Credits
  • Contatti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Accesso civico
  • Esercizio Del Potere Sostitutivo
© 2015 Ministero della Difesa V.4.0.0 - 19 giugno 2015

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi. Se vuoi saperne di più clicca qui

Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Un cookie è un file di testo di dimensioni ridotte che un sito invia al browser e salva sul computer dell'utente. I cookies vengono utilizzati solo conformemente a quanto indicato in questa sezione, non possono essere utilizzati per eseguire programmi o inviare virus al computer dell'utente. I cookies vengono assegnati all'utente in maniera univoca e possono essere letti solo dal server web deldominio che li ha inviati. E' utile ricordare che i cookies contengono solo le informazioni che vengono fornite spontaneamente dall'utente e che non sono progettati per raccogliere dati automaticamente del disco fisso dell'utente e trasmettere illegalmente dati personali sull'utente o sul suo sistema.

Questo sito usa i cookies con lo scopo di semplificare o agevolare la navigazione sul sito e ottimizzare le campagne pubblicitarie.

Per semplificare o agevolare la navigazione, così come per finalità statistiche (in forma aggregata), vengono utilizzati i così detti cookies tecnici che nel nostro caso possono essere rilasciati dal sistema proprietario di Sisal o da altri sistemi come da Adobe Analytics e Google Analytics.

Puoi esaminare le opzioni disponibili per gestire i cookie nel tuo browser. Il browser può essere usato per gestire cookie relativi a funzioni base, al miglioramento del sito, alla personalizzazione e alla pubblicità. Browser differenti utilizzano modi differenti per disabilitare i cookie, ma si trovano solitamente sotto il menu Strumenti o Opzioni. Puoi anche consultare il menu Aiuto del browser. Oltre alla gestione dei cookie, i browser ti consentono solitamente di controllare file simili ai cookie, come i Local Shared Objects, ad esempio abilitando la modalità privacy del browser

Chiudi